Il ritorno del freddo anche sull’alto vicentino, Rabito: ‘Possibili fiocchi sulla fascia pedemontana’

L’inverno torna a fare l’inverno. Sembra quasi un paradosso doversi stupire di fronte agli effetti di una stagione finora latitante ma che, stando alle previsioni, è in procinto di tornare sui suoi passi con temperature più basse e precipitazioni a più riprese oltre che con la neve a riproporsi su paesaggi ormai a secco anche... continua a leggere...

Sette vicentini su dieci cercano prodotti a km0. I trucchi per risparmiare sulla spesa

 Dalla lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso, che è diventata un’abitudine per l’81% dei consumatori, allo slalom tra i negozi per cercare le offerte più convenienti con l’83% che punta su prodotti in promozione, mentre il 72% dei cittadini si reca direttamente nei discount. Sono queste alcune delle strategie salva tasche... continua a leggere...

Campestre, buoni piazzamenti dell’IIS di Asiago alle Finali Provinciali. Le foto

In un gelo davvero tremendo, come raccontano tutti partecipanti alla manifestazione sportiva, sono stati ben 14 gli atleti dell’IIS di Asiago che, dopo essersi qualificati per la fase finale, hanno tentato l’assalto al titolo provinciale.  Accompagnati dalle docenti di Scienze Motorie, Cristina Volpi e Mara Campagnolo, i 14 podisti asiaghesi hanno ottenuto i seguenti risultati: Risultati... continua a leggere...

Thiene. Il Paese delle armi: se ne parla a Palazzo Cornaggia con Giorgio Beretta

Sarà presentato dall’autore, Giorgio Beretta, lunedì 16 gennaio 2023 alle 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca a Palazzo Cornaggia, il libro Il Paese delle armi: falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata. Il libro affronta, con rigore scientifico e sguardo lucido, i temi del possesso e della diffusione legale delle armi in Italia. Mette... continua a leggere...

Piovene al fianco Città della Speranza, c’è il i con ‘Circo in valigia’

A Piovene Rocchette circensi in scena per sostenere la Fondazione Città della Speranza. Domenica 15 gennaio, alle 17.30 all’Auditorium Comunale arriva il ‘Circo in valigia’ con uno spettacolo da non perdere per sostenere la ricerca ricerca scientifica. Ingresso a offerta libera: il ricavato sarà totalmente devoluto a Fondazione Città della Speranza. “Piovene Rocchette, da sempre... continua a leggere...

Hilton torna ad assumere: 250 posizioni libere

Una delle catene alberghiere più importanti del mondo, Hilton, ritorna ad assumere grazie ad un nuovo Recruiting Day online, organizzato da LavoroTurismo (https://www.lavoroturismo.it/). L’8 febbraio 2023 si terranno i video-colloqui, durante i quali i candidati precedentemente selezionati avranno la possibilità di unirsi ad una delle 10 strutture della rinomata catena internazionale. L’obiettivo è inserire oltre... continua a leggere...

Dio creò il vino…poi venne l’Unione Europea che lo boccia promuovendo tarme e grilli

di Alfonso Piscopo Per parlare di un prodotto di eccellenza come il vino (nello specifico – made in Italy), considerato il principale ambasciatore dell’ enogastronomia nel mondo, devo cominciare dalla tanto osannata dieta mediterranea, citata ricorrentemente nei miei articoli. La dieta mediterranea si è classificata come la migliore al mondo (gennaio 2023). La dieta mediterranea... continua a leggere...

Ciclo doloroso? Può nascondere altre patologie

Dolore cronico accompagnato da ansia, depressione, disturbi dell’attenzione, insonnia, diminuzione dell’appetito e affaticamento, un quadro che viene definito ‘sickness behaviour’ e che influisce negativamente sulla qualità di vita delle donne affette dalla Sindrome da Dolore Pelvico Cronico. La dismenorrea, dolore pelvico che insorge nei giorni che precedono il ciclo mestruale e durante le mestruazioni, è nella... continua a leggere...

Valdastico. Per i 20 anni la Carbonveneta Tecnologia porta in gita i dipendenti

Nonostante la crisi economica, caro bolletta, covid e tutte le altre difficoltà che gli imprenditori devono superare di questi tempi, ci sono aziende che decidono di ‘fermare il mondo’ omaggiando l’attività che per anni ha permesso a decine di dipendenti di avere una posizione lavorativa ed economica fissa, a famiglie di nascere e crescere, rendendo... continua a leggere...

I presepi di Pedemonte saranno visitabili fino al 20 gennaio. Fotogallery

La cosa straordinaria che colpisce è la partecipazione di tutti i residenti di questo suggestivo paese della Valle dell’Astico, che dopo la chiamata all’appello, hanno risposto ognuno con il proprio presepe. C’è quello classico, quello moderno, quello estroso, quello che rappresenta la propria famiglia, quello che non vuole farsi notare e quello che è impossibile... continua a leggere...