Sanità pubblica, entro il 2027, 47.300 medici in meno

In Italia per quanto riguarda gli operatori sanitari “è stato fatto ‘un crimine’. Siamo il Paese che ne ha meno degli altri rispetto alla popolazione”. Abbiamo “perso 40mila dipendenti del Servizio sanitario nazionale dal 2010 per pensionamento ed emigrazione. Duemila medici l’anno se ne sono andati, formati con i nostri soldi, con il sacrificio delle famiglie. Abbiamo... continua a leggere...

Bonus, superbonus e cessione dei crediti: il goffo pasticcio che mette a rischio l’edilizia italiana

È arrivato con il Dl aiuti bis l’ultimo emendamento alla legge che modifica la norma, a sua volta interpretata dalla circolare dell’agenzia delle entrate, in risposta all’interpello, che al mercato mio padre comprò. La matassa si fa sempre più ingarbugliata: ce la faranno i nostri eroi a rimettere in moto il mercato dei crediti d’imposta... continua a leggere...

Thiene – Villaverla. Al via il ciclo di incontri per conoscere l’Alzheimer: ‘Vicini a malati e famiglie’

Al via stasera, mercoledì 21 settembre alle ore 20.15 da Villaverla, il ciclo di appuntamenti organizzato dai volontari del Progetto Sollievo in collaborazione con l’ulss7 e la fattiva collaborazione dei Comuni per sensibilizzare ancora una volta la popolazione sul tema della demenza da Alzheimer. Un’iniziativa fortemente voluta per accompagnare famiglie che vivono non senza difficoltà... continua a leggere...

“Renzi e Meloni fanno la guerra ai poveri. Il reddito di cittadinanza può servire ai politici senza lavoro”

“È un’accusa ridicola perché stiamo parlando di un sistema di protezione sociale che esiste in tutti i Paesi occidentali, noi lo abbiamo introdotti tardi”. Risponde così, da Napoli, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a chi lo accusa di fare voto di scambio attraverso il reddito di cittadinanza. “Veramente mi fa specie che... continua a leggere...

Inchiesta sulle tangenti del Mose, confiscato il vitalizio all’ex assessore veneto Chisso

Su ordine della Procura della Repubblica di Venezia, il Nucleo di Polizia economicofinanziaria ha dato esecuzione a una confisca nei confronti di Renato Chisso, già assessore regionale ai Trasporti e all’Ambiente, imputato per condotte corruttive nell’ambito dell’inchiesta M.o.SE. Il provvedimento si inquadra nella sentenza di patteggiamento con cui è stata definita la posizione del soggetto... continua a leggere...

Gallio festeggia la donna più anziana del paese. Ecco il segreto della sua longevità

Giornata di festa ieri alla Casa di Riposo di Asiago per la signora Gabriella Munari, che ha raggiunto l’invidiabile traguardo di 95 anni. A festeggiarla con fiori e pasticcini il personale della struttura e gli altri residenti ma anche a sorpresa il sindaco di Gallio Emanuele Munari e la vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali... continua a leggere...