A tu per tu con la direttrice della scuola San Vincenzo di Thiene: “Dedicate tempo di qualità ai vostri figli per un futuro migliore”

“I bambini hanno bisogno di sognare e di sperimentare”. Questo è uno dei ‘credo’ di Antonella Miotto, direttrice della scuola dell’infanzia integrata San Vincenzo di Thiene,  in via Paù 14. Una chiacchierata con una donna, mamma ed educatrice amante del suo lavoro e dei ‘suoi’ bambini, che ha a cuore le loro fragilità per le... continua a leggere...

Madame: “Non ho fatto il vaccino anti-Covid, ora ho cambiato idea. I miei erano contrari”

Madame esce allo scoperto e racconta la sua verità sul vaccino anti-Covid. La cantante, al centro delle polemiche per essere coinvolta in un’indagine della procura di Vicenza su false vaccinazioni, in un lungo post su Instagram confessa di essere “nata e cresciuta in una famiglia che per vari motivi ha iniziato a dubitare dei medici e della... continua a leggere...

Autismo in Veneto, 8.230.000 euro per bambini e ragazzi nello spettro e per i loro percorsi di vita

“Si stima che un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. È una patologia che richiede un percorso di presa in carico che consideri non solo la persona che ne soffre, ma che allarghi gli interventi all’ambito familiare. Come Regione Veneto iniziamo... continua a leggere...

Mini condono e cancellazione dei debiti fino a mille euro: cosa c’è da sapere

Tra le varie novità fiscali, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto anche un mini-condono, con l’annullamento delle cartelle di importo fino a mille euro. Il mini-condono riguarderà i singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo... continua a leggere...

A Santorso i bambini aspettano l’impresa della Befana che scende dal campanile

Fervono i preparativi a Santorso per uno degli eventi più caratteristici del territorio durante le festività natalizie: la befana che si cala dal campanile  della chiesa di Santa Maria, La discesa della vecchietta più amata dai bambini è prevista per le 15. Sempre per la gioia dei bimbi ci sarà  “Ludobus con fate per gioco”... continua a leggere...

Il “vecchio” prof che esige il “lei” è uno “sfigato”. Meglio il “social prof” che “parla in corsivo”?

di Arianna Mandolfo Oggi, entrando in qualsiasi aula scolastica di ogni ordine e grado, è raro che uno studente dia del “lei” al proprio docente. La nuova modalità educativa si basa sulla “nouvelle vague” a carattere amichevole e la relazione tra docenti e alunni è caratterizzata da un nuovo equilibrio. Da un lato, questa modalità... continua a leggere...

Ergastolo al killer di Nadia De Munari, la sorella: “Volevamo giustizia, nessun rancore”

“Mettiamo finalmente la parola fine a un giudizio che ci aspettavamo, ma che prima della sentenza non era dall’esito scontato. In questo ci sentiamo fortunati rispetto a tante altre famiglie che invece chiedono ancora giustizia. Di sicuro l’autore si merita una condanna severa che riconosca la gravità dell’atto che ha compiuto, ma noi non abbiamo... continua a leggere...

Carenza di medici di famiglia, la regione Veneto adotta il piano sanitario straordinario

  La Giunta regionale del Veneto ha approvato – su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin – due provvedimenti mirati a rinforzare la copertura assistenziale territoriale e contenere gli effetti della carenza di medici di medicina generale. Nello specifico, in uno dei provvedimenti, sono state prorogate le “disposizioni temporanee ed eccezionali... continua a leggere...