Monte di Malo. Addio a Mauro, sue le ‘ciope’ più buone dell’Alto Vicentino

Si celebreranno oggi alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Priabona, i funerali di Mauro Crosara, storico panettiere della frazione di Monte di Malo. L’artigiano 63enne è mancato sabato scorso dopo un ricovero ospedaliero di una ventina di giorni: arrivato a Santorso in condizioni alquanto complesse pare a causa di un’infezione, negli ultimi giorni sembrava aver... continua a leggere...

Thiene-Fara. Ladro tenta di rivendere refurtiva a Compro Oro, il titolare chiama la Polizia Locale

Il furto lo avrebbe messo a segno in pieno giorno, in un appartamento nei pressi della stazione ferroviaria e avrebbe voluto vendere tutto l’oro arraffato in un negozio Compro Oro. Peccato per lui che il titolare ha capito che si trattava di oggetti rubati ed ha chiamato la Polizia Locale. La denuncia è scattata per... continua a leggere...

Il piacere femminile

Volendo partire da una prima definizione filosofica, il piacere era inteso da Epicuro: “quell’istante (quasi impercettibile) in cui un bisogno viene soddisfatto e una mancanza viene colmata” (Epistola a Meneceo, 128); dunque il piacere è il senso di viva soddisfazione che deriva dall’appagamento di desideri, fisici o spirituali, come pure di aspirazioni di vario genere.... continua a leggere...

“L’Autonomia verrà fatta nel primo consiglio dei ministri”

L’autonomia “verrà fatta nel primo Consiglio dei Ministri del prossimo governo, non scherziamo”. Lo ha detto Matteo Salvini a Mestre alla riunione con 400 amministratori locali veneti e alla presenza del governatore Luca Zaia. Il leader della Lega aveva incontrato il governatore anche poche ore prima: sul tavolo il tema delle Olimpiadi. Secondo quanto riferisce... continua a leggere...

Venerdì sciopero dei treni contro le aggressioni al personale

Venerdì 9 settembre sarà una giornata nera per i trasporti. Le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal, Orsa Ferrovie e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale mobile di Trenitalia dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre. A incrociare le braccia per 8 ore saranno macchinisti e capitreno,... continua a leggere...

Malo. Dal Pnrr i primi contributi per la digitalizzazione: assegnati oltre 155 mila euro

La ricerca di finanziamenti e contributi rimane in testa all’agenda dell’Amministrazione Marsetti attiva nel partecipare a bandi regionali, nazionali ed europei e del PNRR tanto sul capitolo edilizia e lavori pubblici che su altre settori: un modus operandi che ha per obiettivo quello di finanziare nuove progettualità a servizio della Comunità. Ne è riprova la... continua a leggere...

“Porte del Pasubio 1916 – 2022”, tre escursioni in attesa dell’apertura della mostra al Museo Civico Palazzo Fogazzaro

Manca meno di un mese all’inaugurazione della mostra “Porte del Pasubio 1916 – 2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, che il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospiterà dal 2 ottobre 2022 al 26 marzo 2023. Nell’attesa dell’apertura dell’esposizione – curata da Claudio Rigon con più di 300 fotografie quasi del tutto inedite, documenti e oggetti... continua a leggere...

Caro scuola, 571,60 euro per ciascun alunno

E’ caro scuola in Italia. Dal monitoraggio effettuato dall’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del materiale scolastico registrano un aumento medio del +4,3% rispetto al 2021. Complessivamente la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 571,60 euro per ciascun alunno. Si confermano in salita i costi dei libri: per ogni... continua a leggere...