Schio. Le materie del futuro insegnate alle donne: al via i corsi gratuiti per under 30

Le discipline STEM (science, technology, engineering e mathematics) sono molto probabilmente le materie del futuro, ma le donne che lavorano in questi settori sono ancora una minoranza. Per questo motivo Megahub – coworking, fablab e officina a Schio, in provincia di Vicenza, nata nel 2016 grazie a Cooperativa Samarcanda – insieme al fablab di Novo Mesto... continua a leggere...

Viacqua si racconta nel nuovo video dedicato al Settore Reti

(Redazionale) Il Settore Reti di Viacqua è protagonista del nuovo video realizzato per raccontare l’operato quotidiano dell’azienda, a servizio di 68 comuni e 544.000 abitanti. Il Settore Reti svolge numerose attività lungo il percorso dell’acqua dalle fonti di approvvigionamento al rubinetto di casa e, successivamente, dagli scarichi domestici agli impianti di depurazione, garantendo un  servizio di qualità ed efficiente... continua a leggere...

Il Papa: “Attenti ai leader politici che usano le paure per farsi propaganda”

Agi. Papa Francesco mette in guardia dai “salvatori”, dagli astuti leader che si approfittano delle paure della società, promettendo di risolvere i problemi nonostante il loro scopo sia solo “accrescere il proprio gradimento e il proprio potere”. Durante l’omelia della messa celebrata sul sagrato della Basilica di San Pietro per la beatificazione di Giovanni Paolo... continua a leggere...

Papa Luciani è beato. Zaia: “Quando è salito il drappo è stato un momento di grande commozione”

“Quando è salito il drappo scoprendo l’immagine del Beato Giovanni Paolo I è stato un momento di grande commozione: il sorriso di Papa Luciani è riapparso dalla loggia di San Pietro, donando la stessa emozione del suo breve pontificato. Ma per i veneti ha ricordato anche l’immagine mai dimenticata dell’umile prete agordino, del vescovo di... continua a leggere...

Asiago. Made in Malga è un successo. Ma sullo stand ‘Brazzale’ è polemica

I nuvoloni neri che nel primo pomeriggio hanno tentato di rovinare la festa scaraventando una decina di minuti d’acqua tra le vie di Asiago inondate di turisti, sono forse la similitudine più giusta per descrivere il primo dei due weekend di ‘Made in Malga’, la mostra mercato dei migliori formaggi e dei prodotti della montagna.... continua a leggere...

A Zanè stanno per concludersi i centri estivi, il Comune: “Grazie Virtus Zanè”. Fotogallery

L’Amministrazione Comunale di Zanè ci tiene a rivolgere i suoi ringraziamenti alla società sportiva Virtus Zanè per l’organizzazione dei Centri Estivi che andranno a concludersi il 9 settembre. “L’attività ha riscosso grande successo sia in termini quantitativi , in alcune settimane si sono raggiunte punte di 160 ragazzi/e iscritti – sia in termini qualitativi grazie... continua a leggere...

Dal riscaldamento all’illuminazione pubblica: le regole per autunno e inverno

Ridurre la temperatura del riscaldamento di due gradi, ovvero al massimo 18, e accorciare di due ore la durata di accensione dei termosifoni. La bozza del piano del governo guidato da Mario Draghi per la riduzione del consumo di gas – nell’ambito del programma per rendere il Paese gradualmente indipendente dalla fornitura dalla Russia –... continua a leggere...