Rdc. “Un laureato deve accettare anche un posto da cameriere”

Si stringono le possibilità di rifiutare offerte di lavoro per chi percepisce il reddito di cittadinanza. Anche i laureati ad esempio, potrebbero trovarsi a dover accettare un posto da cameriere. Lo ha dichiarato Claudio Durigon, sottosegretario leghista al Lavoro. . “L’offerta congrua che abbiamo in mente prevede che qualsiasi persona, anche laureata, se gli offrono un... continua a leggere...

La tendenza dei giovani ad abbuffarsi di drink alcolici per staccarsi dalla realtà

Tra le tendenze discutibili che si fanno largo tra i giovani, c’è il fenomeno del binge drinking: bere 4 o 5 drink alcolici al fine di ubriacarsi nel minor tempo possibile. Il binge drinking è diffuso principalmente tra i giovani e giovanissimi, che limitano l’assunzione alcolica al weekend, restando di fatto sobri nel resto della settimana.... continua a leggere...

Caltrano. Porte aperte all’associazionismo: nuovi spazi per incontri e riunioni

È il problema più diffuso delle associazioni, siano esse di volontariato, culturali o sportive e accomuna molti paesi anche nel nostro alto vicentino. Non è la mancanza di braccia operative, né tanto meno di idee: sono gli spazi di ritrovo, spesso una chimera per i gruppi costretti a ripiegare in anguste stanze private di qualche... continua a leggere...

Schio. ‘Un albero per il futuro’: al Liceo Tron Zanella si coltiva la sostenibilità

Scuola è spesso sinonimo di lezioni in classe, ma per una volta al Liceo Tron Zanella studenti e insegnanti hanno lasciato le loro aule per una lezione all’aperto tutta speciale e all’insegna della sostenibilità. Momenti che hanno appassionato i ragazzi, che mostrano sensibilità e voglia di impegno su certe tematiche. ‘Un albero per il futuro’:... continua a leggere...

Caltrano. Fiamme in centro storico, a fuoco furgoncino di un artigiano

Poco dopo 22.30 di ieri, mercoledì 21 dicembre, i Vigili del Fuoco sono intervenuti lungo la SP II in Via Roma a Caltrano per l’incendio di un furgone, parcheggiato nel cortile di un’abitazione. Nessuna persona è rimasta fortunatamente ferita: i pompieri accorsi dal locale distaccamento di Schio, hanno spento le fiamme dell’Opel Vivaro, evitando un... continua a leggere...

A Marano proseguono i lavori di efficientamento energetico

Prosegue l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Marano Vicentino, avviato lo scorso anno con l’efficientamento nella zona di via Prole. È ora in corso un ulteriore stralcio di lavori lungo via Zanella, via Villaraspa, via Leopardi, via Foscolo, via Santa Barbara e via Matteotti. Saranno sostituite tutte le 70 luci esistenti – che erano al sodio ad... continua a leggere...

Il Comune incontra i campioni Giacomo Sarcina e Michele Bergozza

L’Amministrazione Comunale ha incontrato  due sportivi thienesi che in questo 2022 hanno ottenuto risultati di primo piano a livello nazionale e mondiale. «È un grande vanto per noi annoverare due grandi campioni – commenta il Sindaco, Giampi Michelusi – . Sono onorato di incontrarli per congratularmi con loro a nome della Città e per porgere un grande... continua a leggere...

Nel Vicentino mappate 99 aree produttive: oltre 19mila le imprese. Quasi 300 gli immobili ‘vuoti’

Dopo un anno di lavoro è pronta la mappa e la classificazione di 99 aree produttive vicentine. Il progetto, denominato “Vicenza territorio d’impresa. Strumento integrato di marketing territoriale”, è stato realizzato da Smart Land S.r.l. su commessa di Confindustria Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e il supporto della Provincia di... continua a leggere...

Thiene. Spacciatori a 16 e 18 anni, sotto chiave 500 grammi di stupefacente

Gli investigatori dell’antidroga della Polizia Locale hanno accertato che in meno di un mese era stato spacciato oltre un chilo di droga e durante la perquisizione sono saltati fuori 550 grammi di hashish oltre la somma di 3300 euro in contanti, ritenuta provento di vendita. Agli arresti sono finiti due fratelli mentre è stata denunciata... continua a leggere...

Da Asiago a Maranello, che viaggio nel mondo Ferrari

Il fascino di uno dei marchi italiani più noti al mondo unito ad alcune proposte didattiche quanto mai formative e coinvolgenti: si può riassumere così la giornata vissuta da un centinaio di studenti di otto classi dell’IIS di Asiago che di sicuro non dimenticheranno tanto facilmente la gita scolastica effettuata a Maranello alla scoperta del mondo Ferrari, un... continua a leggere...