Marano. Dall’opposizione di Thiene in corsa per il Parlamento, Alessia Gamba è fedelissima al M5S

Non riesce a stare lontana dalla politica, non ha mai smesso di studiare e il Movimento 5 Stelle, di cui fa parte da oltre 10 anni, l’ha voluta in corsa nelle parlamentari del prossimo 25 settembre. Al voto riservato agli iscritti, di cui è leader Giuseppe Conte, ex presidente del Consiglio, si è piazzata terza... continua a leggere...

Malo. Il Comitato di Tutela Ambientale: ‘No al supermercato’. Al via la petizione

Non vogliono inserirsi in un dibattito politico già acceso e ci tengono, al contrario, a precisare che il loro essere un comitato civico è la loro stella polare per poter giudicare obiettivamente le questioni al netto della forte contrapposizione presente in consiglio comunale a Malo. Un comitato, quello di Tutela Ambientale Maladense, nato da un... continua a leggere...

Stambecco inghiotte una scatoletta abbandonata come rifiuto: è salvo

Per fortuna lo  stambecco è stato visto aggirarsi sofferente nell’area del lago di Sorapiss, nel bellunese ed è scattato subito l’allarme. È quindi intervenuta la Polizia provinciale, abilitata all’uso del lancia siringhe necessario per sedare la fauna selvatica, che ha sedato l’animale. Il veterinario ha poi verificato che lo stambecco aveva in gola una vecchia... continua a leggere...

Thiene. C’è attesa per la festa del Buon Rientro dopo 2 anni di ristrettezze Covid

Anticipato quest’anno al 2 settembre l’augurio di un “Buon Rientro”. L’evento che mette in risalto l’ospitalità del Centro Storico cittadino è giunto alla 22^ Edizione, un invito fatto dai commercianti thienesi a chi desidera passare una serata all’insegna dello svago, della voglia di incontrarsi e del divertimento. L’estate sta finendo ma continua la voglia di... continua a leggere...

La ricetta di Giorgetti per fronteggiare il caro energia

Il governo affronterà l’emergenza energia come se non fosse un governo dimissionario. Lo assicura il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, al Corriere della Sera. “Bisogna rispondere senza aspettare i due mesi che serviranno per avere un nuovo governo. Sarebbe un disastro economico e sociale”. Il ministro spiega che “l‘impatto generale sulla ricchezza del Paese rischia... continua a leggere...

C’è un po’ di Veneto nella missione Nasa Artemis: oggi il primo lancio verso la Luna

C’è un po’ di Veneto in Artemis, la missione Nasa che farà decollare il vettore Orion alla volta dell’orbita lunare, proprio oggi pomeriggio, dal centro spaziale J.F.Kennedy, in Florida. Grazie ad un accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la Nasa, che ha consentito alle aziende italiane di entrare nella filiera delle missioni Artemis, infatti, il Modulo di... continua a leggere...

Verdi e Sinistra: “Abolire i jet privati, non si inquina per gioco”

L’Alleanza Verdi e Sinistra propone di abolire i jet privati. Come si legge sulle pagine social di Europa Verde/Verdi e Sinistra Italiana , “l’1% della popolazione più ricca del pianeta inquina il doppio della metà più povera. È per questo che il prezzo dei capricci dei super ricchi lo paghiamo tutte e tutti, nonché le prossime generazioni”. LE ACCUSE... continua a leggere...

L’Italia non fa più figli e l’impatto sul Pil è gravissimo

“Rispetto ad alcuni decenni fa, la sensibilità e la conoscenza del problema della denatalità è più nota e quindi anche la stessa politica segue la situazione con attenzione”. Lo dice il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, ospite di Sky Tg24. “Ho sentito parlare di quoziente familiare, di valorizzazione degli assegni, ovvero di situazioni nelle quali,... continua a leggere...

Schio. Italexit in campo anche nel Vicentino: ‘Anche noi avremo una candidata alla Camera’

In occasione della chiamata nazionale di Gianluigi Paragone a mobilitarsi per raccogliere le firme a favore del nuovo partito Italexit – a detta dei suoi promotori vittima di una delle solite “ingiustizie” politiche del sistema il quale ha deciso che solo pochi partiti, tra cui Italexit, dovessero raccogliere 750 firme per ogni collegio elettorale nel... continua a leggere...

Arsiero. Una serata di musica a contrà Pria per ricordare Jacopo

La comunità  non vuole dimenticare Jacopo Dal Zotto, vittima 10 anni fa, di un incidente stradale.  La morte del giovane, che era residente ad Arsiero, ma apprezzato in tutto l’Alto Vicentino, ha lasciato un vuoto ancora incolmabile in chi lo ha conosciuto. Sabato 3 settembre, nel “10° Jacopo day 2022 live musica” contra’ Pria raccoglierà... continua a leggere...