Altopiano. 5 nuove stazioni nivometeorologiche in Veneto, una a Cima Dodici

“Con l’obiettivo di continuare a potenziare la sicurezza del territorio, proseguono gli importanti investimenti che mettiamo in campo in particolare in termini di previsione e prevenzione dei rischi. Tramite il nostro braccio operativo di ARPAV stiamo infatti in questi giorni provvedendo a installare cinque nuove stazioni nivometeorologiche per il monitoraggio delle condizioni del tempo e... continua a leggere...

Thiene. Il laboratorio di Viacqua accreditato per analisi più specifiche: ‘Così migliora controllo della qualità dell’acqua’

ll laboratorio chimico e microbiologico di Viacqua ogni giorno analizza i campioni prelevati nell’ambito dei piani di controllo della qualità dall’acqua erogata all’utenza e dell’acqua restituita all’ambiente dopo la depurazione. La struttura, attualmente ospitata presso l’impianto di depurazione di Thiene, certifica la qualità dei propri processi aggiungendo alle prove già accreditate la determinazione di 22 metalli con la... continua a leggere...

Zugliano. In scena ‘Banditi’ nel ricordo di Meneghello

Il centenario della nascita di Luigi Meneghello ha sicuramento arricchito, con eventi a lui dedicati, i palinsesti delle stagioni culturali di quest’anno e anche l’amministrazione di Zugliano ha voluto riservare allo scrittore veneto una serata. Sabato 27 agosto alle  20.45  al giardino di Villa Giusti Suman a Zugliano, si terrà lo spettacolo Banditi organizzato dalla... continua a leggere...

L’allarme dei ristoratori dell’Altovicentino: bollette insostenibili. Attività a rischio

Per qualcuno i nodi al pettine arriveranno non appena alzerà le serrande dopo la pausa estiva. Per altri, il salto sulla sedia è già avvenuto, guardando la bolletta dell’energia elettrica di giugno e luglio. Dove c’è stato sì un caldo bestia ma tra poche settimane arriverà l’autunno e allora “entrerà in scena” pure il riscaldamento,... continua a leggere...

Tonezza. La Via Lattea immortalata da Luca Scortegagna dalla Chiesa del Restele

Lo scatto di un professionista ormai conosciuto in tutto l’Altovicentino. Luca Scortegagna, thienese, ieri sera ha realizzato questo capolavoro fotografico, che ci ha inviato per condividerlo con i lettori del nostro giornale. Subito, gli abbiamo chiesto se fosse una foto vera e lui ci ha risposto si, spiegando che ieri sera, l’assenza di luna ed... continua a leggere...

I.O.V. Veneto, si arruolano grandi fumatori per lo screening contro il tumore ai polmoni

Sarà l’Istituto Oncologico Veneto – IOV, all’uopo indicato dalla Regione, a rappresentare l’oncologia veneta nell’ambito della Rete Nazionale RISP, Rete italiana per lo screening del cancro al polmone, che riunirà 19 Centri italiani specializzati. A 400 volontari, di un’età compresa tra 55 e 75 anni, lo IOV offrirà un programma di screening del cancro polmonare,... continua a leggere...

Thiene. Educare i ragazzi al senso civico, al via progetto. “Pubblico non significa gratis”

“Sono coinvolti tutti gli stakeholders che si occupano di formazione, educazione, volontariato sociale e progetti rivolti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie. L’Amministrazione comunale chiede la partecipazione dei soggetti attivi sul territorio per lavorare insieme verso un obiettivo condiviso: sviluppare il senso civico nella preadolescenza, il rispetto tra le persone, per il territorio... continua a leggere...

Caro bollette e crisi Rsa: “Leghisti hanno mandato a casa Draghi e ora il peso è sui cittadini”

“La denuncia di Uripa sulla situazione drammatica delle Rsa determinata dal caro bollette certifica un quadro che tuttavia era ben noto da mesi. Questo significa che non si tratta di un fulmine a ciel sereno che, oltre ai doverosi interventi che si attendono dal Governo, imponeva già da tempo un ruolo attivo da parte della... continua a leggere...

Fisco, partiti e leader politici a confronto: proposte e programmi

  CENTROSINISTRA: IL PROGRAMMA SULLE TASSE Il Partito Democratico (Lista Italia Democratica e Progressista) propone il Codice Tributario unico per semplificare “drasticamente gli adempimenti”, lo sviluppo del fisco digitale e l’abolizione delle micro tasse. Lotta all’evasione fiscale attraverso la tracciabilità dei pagamenti e l’incrocio delle banche dati, potenziamento delle Agenzie fiscali e maggiori premialità ai... continua a leggere...

Vigili del fuoco sotto organico, domani incrociano le braccia

“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese”. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è in difficoltà. Chiede risorse e sostegno tecnico e organizzativo. Servono Assunzioni e investimenti.... continua a leggere...