Il Duomo di Schio necessita di un restauro, al via raccolta fondi. Orsi: “Dimostriamo che siamo comunità”

«Siamo pietre vive». Questo il titolo scelto per la raccolta fondi a sostegno dell’intervento di restauro del Duomo di San Pietro. Pur essendo stato al centro di un importante lavoro di restauro all’inizio degli anni Novanta, il Duomo di Schio necessita di una nuova manutenzione straordinaria soprattutto sulla facciata principale che guarda verso Piazza Rossi.... continua a leggere...

Il Meteo.it al servizio degli sciatori per sicurezza

“L’informazione è la migliore alleata per vivere un’esperienza sportiva sempre migliore. Oggi iLMeteo.it con questa nuova partnership con Dolomiti Superski si mette al servizio degli sciatori e degli appassionati della montagna che trascorreranno il tempo sulle più belle piste da sci d’Italia, per fornire loro non solo le previsioni metereologiche, ma anche importanti dati sulla... continua a leggere...

Col cellulare a tavola, allattare e chattare e Alexa che racconta la fiaba, l’SOS degli esperti

Il 72% delle famiglie con figli di età compresa tra a 0 e 2 anni ammette di utilizzare social e chat durante i pasti dei propri piccoli, mentre il 26% lascia che i bambini utilizzino i device in completa autonomia. Sono i dati che emergono da un’indagine sul rapporto con il digitale all’interno delle famiglie, con... continua a leggere...

I sindaci del Veneto vincono al Tar sulla vecchia Ici. Ora vogliono i soldi

La sentenza del Tar del Lazio che ha stabilito che nel passaggio dall’Ici all’Imu circa 60 amministrazioni comunali venete sono state penalizzate a causa di calcoli sbagliati “è una vittoria di Anci e del Comuni del Veneto a cui erano state tolte ingiustamente importanti risorse che potevano essere investite sul territorio a favore della comunità”.... continua a leggere...

Alimenti italiani in “Mafia Style”, come all’estero rovinano i nostri prodotti

Dal whiskey ‘Cosa nostra’ con tanto di bottiglia a forma di mitra al vino “Talha Mafia” fino al caffè ‘Mafiozzo’, ma anche il condimento sale e pepe ‘Two Pig Mafia’. Allarme ‘mafia style’ per l’agroalimentare italiano con milioni di euro di giro d’affari generati dall’uso di nomi legati alla criminalità. A denunciarlo sono Coldiretti e... continua a leggere...

Morte Rebellin: Corridori e Ciclisti: “Fermiamo la strage: oggi”

Pubblichiamo integralmente la lettera per la sicurezza stradale dei ciclisti promosso congiuntamente dall’Associazione “Io rispetto il ciclista” e dall’ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), un accorato messaggio per la sicurezza stradale di chi pedala rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alle più alte cariche dello Stato. Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio, Signor Presidente del Senato,... continua a leggere...