Evitare furti in casa durante le vacanze, il cittadino può fare la sua parte

L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. “Occorre anche da parte del cittadino, adottare alcuni semplici accorgimenti utili a prevenire possibili intrusioni”, spiega la Polizia. Ecco i consigli che fanno parte della campagna di informazione sull’estate sicura: Assicurarsi,... continua a leggere...

Zaia: “Ben venga presidenzialismo affiancato da autonomia”. Pd: “Incoerenti”. Video

Sostenere il presidenzialismo voluto dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in cambio di un via libera all’autonomia delle Regioni che la chiedono è una possibilità che convince il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. “Il presidenzialismo inteso come elezione del presidente della Repubblica o l’elezione diretta del presidente del Consiglio va nella direzione del rispetto del... continua a leggere...

In Veneto in arrivo più 1 mld per occupazione e inclusione sociale

“L’approvazione del nostro Programma Regionale FSE 2021-2027 è una tappa fondamentale per scrivere il futuro della nostra Regione per i prossimi sette anni. Più di un miliardo di euro per affrontare e vincere la sfida di migliorare la qualità della vita delle persone. È una dotazione di risorse importante, che sosterrà le politiche di sviluppo competitivo sostenibile... continua a leggere...

Ascom e Comune di Thiene. Galleria Garibaldi, ex Bpvi ed ex Albergo Roma, “Il centro va rilanciato”

Confcommercio Thiene soddisfatto dell’incontro con l’amministrazione comunale, che vuole rilanciare il centro storico.  Nei giorni scorsi, infatti,  si è svolta una riunione promossa da Ascom: erano  presenti il Sindaco Giampi Michelusi, l’Assessore  Marina Maino, il Comandante della Polizia Locale Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, il direttore di Confcommercio Claudio Ballardin, il responsabile Sindacale Renato Corrà, il... continua a leggere...

Villaverla. Le suore salutano il paese dopo sessant’anni: ‘Mancano le vocazioni’

E’ un addio che si farà sentire quello che la comunità villaverlese ha dato la scorsa settimana alle sue suore, presenti ormai da quasi sessant’anni in paese. Suor Assunta, suor Maria e suor Riccarda, dell’ordine di ‘Gesù Buon Pastore’ – più comunemente noto col nome delle ‘Pastorelle’ – hanno dovuto loro malgrado salutare i volti... continua a leggere...

Il caldo rende più aggressivi

“Esiste una correlazione tra stagione, caldo e comportamenti aggressivi? È una domanda sulla base della quale sono stati condotti moltissimi studi, non convalidati. Quello che sappiamo e che sicuramente l’aumento del calore è dell’esposizione alla luce aumenta i comportamenti aggressivi, in generale“. A spiegarlo è Claudio Mencacci, direttore emerito del dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale dell’Asst Fatebenefratelli... continua a leggere...

Thiene. Aperto a tutti fino a settembre il campetto di Rozzampia

Con il periodo estivo e la concomitante chiusura delle scuole, l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta avanzata da alcuni residenti di mettere a disposizione dei cittadini l’area sportiva retrostante le scuole elementari di Rozzampia. «Era una promessa fatta ancora in campagna elettorale e quindi ben volentieri apriamo il campetto alle esigenze sportive dei ragazzi, permettendone... continua a leggere...

Sanità. 100 euro l’ora ai medici veneti per servizio extra pronto soccorso

Regione Veneto e sindacati della dirigenza sanitaria hanno trovato un accordo, anzi due. Il primo riguarda un incremento dei fondi della dirigenza sanitaria per un totale di 15 milioni e 416.000 euro, con aumento progressivo fino al 2026, quando andranno a regime. Il secondo disciplina le attività aggiuntive che i medici potranno svolgere  nelle strutture di... continua a leggere...

Schio. Alberi pericolanti, via ad abbattimenti in viale Roma e via Castello

Prosegue il monitoraggio del verde pubblico cittadino e la sua relativa manutenzione. Dalle ultime analisi condotte sull’impianto arboreo di Schio è emersa la necessità di abbattere due alberi pericolanti. Si tratta di un celtis australis – chiamato anche bagolaro – che è stato abbattuto ieri in viale Roma, all’altezza dell’intersezione con via Pio X, e di un faggio rosso in via Castello il cui... continua a leggere...