Lascia morire la figlia di 16 mesi sola a casa: “Vicenda irreale, serve capire il contesto”

“Non si fanno diagnosi a distanza, detto questo nella vicenda ciò che colpisce è l’apparente distacco, il senso di irrealtà che promana, sembra quasi che questa donna non fosse in condizioni di capire la gravità della situazione e prevedere i risultati di azioni che per la maggior parte delle persone sono, invece, scontati”. Così David Lazzari,... continua a leggere...

Cdm impugna la riforma trova medici del Veneto. Lanzarin: “Situazione grave, resisteremo”

Il Consiglio dei ministri ha impugnato ieri la legge ordinamentale del Veneto in materia di politiche sanitarie e sociali. Ovvero, la ‘riformona’ trova-medici. “Nel rispetto delle valutazioni governative rimaniamo però convinti della bontà delle scelte fatte nell’interesse di garantire le cure ai cittadini”, prende atto l’assessore alla Sanità del Veneto Manuela Lanzarin. E si prepara a difendere la sua... continua a leggere...

Avrebbero falsificato le verifiche sui tamponi rapidi, chiesto giudizio per dirigenti sanitari veneti

Falsità ideologica in atti pubblici commessa da pubblico ufficiale e turbativa nel procedimento di scelta del contraente. Sono i reati per cui il pubblico ministero di Padova Benedetto Roberti  ha chiesto il rinvio a giudizio per il microbiologo Roberto Rigoli e per l’ex direttore generale di Azienda Zero Patrizia Simionato. La vicenda ruota attorno ai ... continua a leggere...

Malo. Centenario Meneghello, domenica la passeggiata letteraria con proiezione

Prosegue il calendario di proposte ed eventi promossi dall’Amministrazione comunale di Malo per celebrare il centenario di Luigi Meneghello, suo illustre cittadino. I riflettori si spostano domenica pomeriggio su Faedo, ripresa dal celebre autore in ‘Libera nos a malo’ quale ‘paradiso ghiacciato’. Nella frazione della vicina Monte di Malo è stata quindi organizzata una passeggiata... continua a leggere...

Ciambetti: ” Regionalizzare la Rai si può”

“La regionalizzazione dei servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi è possibile: esistono non solo le basi giuridiche, come abbiamo visto nell’analisi approfondita del professor Jacopo Bercelli dell’Università di Verona, ma ci sono i presupposti tecnici e tecnologici”.  In conclusione della presentazione del report del promosso dal Corecom del Veneto nei giorni scorsi,  e realizzato dal professor... continua a leggere...

La promessa di Berlusconi: ” Pensioni minime a mille euro e milioni di nuovi alberi”

“Il nostro è un programma semplice, sono otto punti fondamentali per far ripartire l’Italia e per alleviare le difficoltà e le sofferenze degli italiani”. Lo dice Silvio Berlusconi, intervistato dal Tg5, in vista delle elezioni politiche in programma il 25 settembre dopo la conferma delle dimissioni di Draghi e lo scioglimento delle Camere da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. IL PROGRAMMA DI BERLUSCONI:... continua a leggere...

Thiene. Allarme siccità, il sindaco Michelusi dispone la chiusura delle fontane

Chiudono le fontane della città e il risparmio dell’acqua diventa prioritario. In questo momento drammatico  di grande siccità, l’ amministrazione comunale di Thiene sceglie di risparmiare acqua e dare un segnale unito all’invito a tutta la cittadinanza di partecipare all’uso consapevole dell’acqua in questo periodo di grave siccità, osservando i 20 punti indicati dall’Enea nel... continua a leggere...

Sbrollini: ” Il governo a colpi di machete, occorre costruire area draghiana”

“Quanto accaduto il 20 luglio a palazzo Madama è avvilente e mortificante per i tanti cittadini che combattono ogni giorno gli effetti devastanti della pandemia e della crisi economica. Forze politiche incoscienti e scellerate hanno dato vita al pomeriggio più buio del nostro Parlamento mettendo a rischio il futuro di prosperità, credibilità e autorevolezza costruito... continua a leggere...