Tutto sulla Trans d’Havet presentata a Schio

Iscrizioni chiuse in casa Trans d’Havet dove le lancette corrono veloci verso il via dell’edizione numero undici che si correrà tra venerdì e sabato. Questa mattina, al Why Center Nutrition Store di Schio si è tenuta la consueta conferenza stampa di presentazione della manifestazione che quest’anno convoglierà sulle Piccole Dolomiti ben 640 partecipanti. Preponderante sarà... continua a leggere...

Covid. In Veneto 12.477 nuovi contagi 20 morti. Nuove regole allo studio

Sono 106.527 i casi di persone attualmente positive al Covid conteggiati oggi in Veneto con 12.477 nuovi contagi nelle ultime 24 ore. I ricoverati in area medica sono oggi 998 (+18), mentre quelli in terapia intensiva 49 (+5). Venti i decessi registrati. Nuove regole per allentare l’isolamento delle persone positive a Covid in Italia potrebbero arrivare a... continua a leggere...

Vicenza. Troppe aggressioni e disordini, il questore fa chiudere Villa Bonin

Il Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori ha disposto la sospensione della Licenza e la contestuale, immediata chiusura della DISCOTECA “VILLA BONIN”, che si trova in Città, in Via del Commercio. Il provvedimento del Questore, che avrà una durata di 8 giorni, è conseguente alle gravi problematiche per l’ordine pubblico e per la sicurezza... continua a leggere...

Come si riproducono gli squali? E sono davvero pericolosi per l’uomo?

Sono più antichi dei dinosauri e sono sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. Ma oggi rischiano di scomparire per la più grande minaccia del pianeta: l’uomo.Si è celebrata la settimana scorsa, esattamente il 14 luglio lo Shark Day, giornata mondiale dedicata agli squali. Esistono circa 500 specie raggruppate nel superordine dei Selachimorpha. Molte di queste... continua a leggere...

Borsellino, 30 anni senza verità. Il fratello: “Silenzio alle passerelle. Silenzio alla politica”

“Avremmo voluto celebrare il trentesimo anniversario della strage di via d’Amelio con una vittoria sulla mafia e quindi con la scoperta della verità per dare giustizia ai familiari e alle vittime. Purtroppo sarà anche quest’anno solo un appuntamento rimandato. Fin quando non si farà chiarezza sui tanti depistaggi, fin quando la politica non farà leggi antimafia dignitose della... continua a leggere...

E’ emergenza incendi anche in Veneto. Zaia: ” I comportamenti dei cittadini sono fondamentali”

“Per gli incendi in Veneto ieri è stata una giornata difficile, con i nostri insostituibili Volontari Antincendio Boschivo, che ringrazio per l’abnegazione, impegnati su tanti fronti: da Bibione, dove anche oggi continua l’attività di presidio per fumaioli sparsi nella notte, a Lamon, a Pescantina, a Punta Sabbioni, a Teolo. Il gran caldo durerà ancora a... continua a leggere...

Anche l’Alto Vicentino chiede a Draghi di restare: ‘Più che la politica c’entra il buon senso’

“Draghi resti al suo posto, l’Italia non può permettersi di cadere nell’instabilità proprio in un momento storico come questo”. E’ questo l’accorato appello di oltre 1300 sindaci italiani che hanno sottoscritto la missiva nata su impulso dei sindaci Dario Nardella di Firenze e Luigi Brugnaro di Venezia e che in pochi giorni ha raccolto centinaia... continua a leggere...

LaEnegoMarcesina riparte con un’edizione in memoria di Marco Bussolaro. La cronaca

Una due giorni speciale quella della Lem 2022, che dopo due anni di pausa a causa del Covid-19, ha inaugurato la sua settima edizione sulla piana di Marcesina. L’apertura degli eventi si è svolta sabato pomeriggio, in compagnia dei gruppi sportivi giovanili Veloce Club Bassano 1892, Cycle Team Cassola 2000, Gruppo Sportivo Montegrappa, Gruppo Sportivo... continua a leggere...

Covid, la Rete Siaarti conferma aumento dei positivi in terapia intensiva: la tipologia

La rilevazione effettuata dalla Rete Siaarti con l’Istituto Superiore di Sanità sulle terapie intensive degli ospedali italiani al 13 luglio indica un progressivo incremento nel numero dei pazienti ricoverati e positivi per l’infezione da SARS-CoV-2. I 155 centri che hanno comunicato i propri dati riportano alla data della rilevazione 1.252 pazienti ricoverati in terapia intensiva,... continua a leggere...

“Reperire medici e carenza personale nelle Rsa”, la ricetta della Lega Veneta

“Da tempo la Regione del Veneto è in prima linea per risolvere il gravoso problema della carenza di personale sanitario e diversi sono stati i provvedimenti adottati. Anche il Governo, però, deve fare la propria parte, permettendo ai medici che frequentano i corsi di formazione specialistica in Medicina generale di lavorare presso le Residenze Sanitarie... continua a leggere...