Pedemontana, no cancellazione pedaggio per i residenti nei comuni attraversati dalla superstrada , sì a riduzione del pedaggio a fine opera

No alla cancellazione del pedaggio per i residenti nei Comuni attraversati dalla superstrada pedemontana veneta, ma sì alla valutazione di una riduzione del pedaggio, una volta completata l’opera. È il risultato della discussione in Consiglio regionale del Veneto, dove sono state affrontate e votate due mozioni sull’argomento, una presentata dal Partito democratico -poi bocciata- e... continua a leggere...

Autonomia. La chiedono sempre più regioni: “Non sia tema divisivo”

“Oggi l’autonomia differenziata non è più solo una richiesta delle regioni del nord e neanche solo di quelle governate dal centro-destra: al Veneto, alla Lombardia e all’Emilia-Romagna, si sono aggiunte la Toscana, la Liguria e il Piemonte. È necessario sfatare anche alcuni falsi ‘miti'”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e... continua a leggere...

In 2 anni 83,4% italiani si è imbattuto in fake news su pandemia e 66,1% su guerra russo-ucraina

La cronaca degli ultimi mesi ha dimostrato che bisogna abituarsi al susseguirsi di emergenze planetarie imprevedibili e inimmaginabili, in cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e incide fortemente sulla formazione delle opinioni e sull’orientamento dei comportamenti individuali. La tanta informazione di questi mesi si è accompagnata a false notizie e... continua a leggere...

Dal Veneto lo studio che rallenta l’invecchiamento

Una fondamentale causa di invecchiamento è il decadimento dei tessuti detti “di supporto”, o connettivi, normalmente responsabili della forma, del sostegno meccanico e della protezione di tanti organi. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori coordinato da  Stefano Piccolo, del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e dell’IFOM (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare). Nello studio,... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: “Il caos dei voli penalizza anche noi”

Il caos negli aeroporti del Veneto non fa dormire sonni tranquilli agli albergatori. “Siamo molto preoccupati perché quello che sta accadendo incide anche sull’attività delle strutture alberghiere sia in termini di gestione degli arrivi e delle partenze che nella programmazione più in generale. Le criticità sottolineano ancora una volta come il turismo sia un’attività trasversale... continua a leggere...

Asiago. Super alcolici a minorenni, chiuso il Bar Caffè Nazionale

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori, in tutta la Provincia sono stati effettuati specifici controlli interforze nei Locali Pubblici al fine di verificare il corretto rispetto delle disposizioni normative a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della salute delle categorie più deboli, quali i ragazzi minorenni.Nello specifico,... continua a leggere...

La firma di Fabbri al 4° Historic Valposina-Valdastico

Sono stati quarantasette gli equipaggi che domenica 10 luglio si sono presentati al via della quarta edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica organizzata dal Rally Club Team valevole per il Trofeo Tre Regioni. Trentasei quelli con le auto storiche costruite entro il 31 dicembre 1990 ai quali se ne sono sommati altri undici con... continua a leggere...