Asiago. Balzo delle presenze, +43% sul primo trimestre 2018. E i grandi eventi prendono il via

Sono numeri che parlano chiari quelli che arrivano dalla banca dati del sistema Statistico della Regione Veneto e che confermano il momento d’oro della montagna vicentina. Secondo quanto diffuso infatti dal monitoraggio dell’agenzia regionale e ripreso non senza soddisfazione dall’Assessore al Turismo del Comune di Asiago Nicola Lobbia, un vero e proprio boom: con oltre... continua a leggere...

Lo Ius scholae divide anche in Veneto. Sarà come col ddl Zan?

Da una parte l’inflazione all’8%, “ai massimi da 36 anni a questa parte”, con prezzi di beni primari ed costo dell’energia che “continuano ad aumentare, ed il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua di conseguenza a contrarsi”. Dall’altra un Governo che “ha chiare le sue priorità: ius scholae e liberalizzazione della cannabis”. E’ il quadro... continua a leggere...

Benetti: “Se fossi stato sindaco, ecco che giunta avrei voluto per Thiene”

La nuova amministrazione, dopo l’esito del ballottaggio che ha eletto sindaco Giampi Michelusi, si sta ancora formando e il nuovo primo cittadino si sta prendendo il tempo per delineare la giunta e i suoi collaboratori, mentre all’opposizione il rivale alle urne, Manuel Benetti, sarebbe già pronto con la sua squadra per guidare Thiene. “Avevo già... continua a leggere...

Breganze. Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’opera al centro della rotatoria

Notte movimentata quella appena trascorsa nella zona produttiva di Breganze. Erano infatti da poco passate le 2:30 quando i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in via dell’Innovazione per la fuoriuscita di un’auto andata a sbattere contro il basamento di un’opera d’arte al centro della rotatoria: ferito il conducente. I pompieri arrivati dal distaccamento di... continua a leggere...

Ecco quanto costa in Veneto un turno di guardia medica appaltata al privato

(fonte Quotidiano  Sanità) Succede in Veneto, che le guardie mediche scarseggino e che gli ospedali si rivolgano al mercato del privato tramite cooperative o libera professione. Il segretario di Cimo Fesmed Veneto, Giovanni Leoni, non è la prima volta che formula delle considerazioni sull’inarrestabile ricorso da parte delle aziende sanitarie verso un privato molto più costoso... continua a leggere...

Dalle Case di Comunità agli infermieri di famiglia: come cambierà l’assistenza extra ospedaliera

Arriva in Gazzetta ufficiale dopo un lungo iter di approvazione il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale, fino ad oggi denominato ”DM 71” per segnarne la complementarietà con il DM 70 sugli standard ospedalieri. Nella sua versione definitiva e ufficiale prende il nome di Dm 77 e per la prima volta vengono definiti gli standard... continua a leggere...

Caregiver e disabilità: Stefani: “Un’altra misura per aiutare le famiglie”

l Consiglio dei minsitri ha approvato un decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa “all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. “Dopo l’assegno unico ha commentato il... continua a leggere...

Villaverla. Al via il mandato di De Peron, in giunta anche l’ex sindaco Gonzo: ‘Deleghe per tutti’

Ha preso il via ufficialmente ieri sera il mandato da sindaco di Enrico De Peron, l’insegnante 35enne che con il voto del 12 giugno scorso ha ottenuto il 58,75% dei consensi a Villaverla imponendosi sullo sfidante Michele Vezzaro. Una competizione vivace ma sostanzialmente corretta quella che ha visto quindi l’Assessore uscente, confermarsi stavolta nel ruolo... continua a leggere...