Asiago. Apre la sede FAI di Asiago, protagoniste le studentesse dell’Ite Turismo

Un po’ di comprensibile emozione che si è però quasi subito sciolta una volta cominciata la presentazione al termine della quale sono arrivati gli applausi e i complimenti di tutti i presenti: per sette studentesse della 4^E e della 5^E dell’Ite Turismo quella vissuta sabato 8 ottobre è stata un’esperienza formativa importante che le ha portate... continua a leggere...

Caro bollette: 4,7 milioni di italiani non le hanno pagate

A causa dell’aumento del prezzo dell’energia 4,7 milioni di italiani hanno saltato il pagamento di una o più bollette luce e gas negli ultimi 9 mesi. Il dato emerge dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat. Un numero destinato ad aumentare se i prezzi continueranno a crescere; come si legge dall’indagine – realizzata su... continua a leggere...

Schio. Caso Rete Veneta: “Un sistema che vizia l’informazione. La politica sapeva ma non ha denunciato”

“Quello che emerge dallo spaccato delle intercettazioni pubblicate sulla stampa in questi giorni e riguardanti l’inchiesta che vede indagato l’editore di Rete Veneta e Antenna Tre, Giovanni Jannacopulos, è inacettabile. Telefonate di un editore al presidente della Regione, Luca Zaia, a consiglieri, a medici. È normale tutto questo? A quanto pare, nel civile Veneto, dove... continua a leggere...

Malo. Da domani notte lampioni spenti, Marsetti: ‘Garantite comunque sia la sicurezza stradale che quella dei cittadini’

Preoccupano le previsioni delle bollette in arrivo nelle prossime settimane e così anche a Malo si corre ai ripari. Con l’obiettivo di contrastare il forte rialzo dei costi dell’energia elettrica, l’amministrazione comunale, come sta già accadendo in altri Comuni, ha così valutato di intervenire nel programma di accensione dell’illuminazione pubblica. Da domani lunedì 17 ottobre... continua a leggere...

Cancro seno Lilt, si mette in moto il food truck rosa

Prevenire il cancro al seno mangiando anche un panino in strada. “Lo abbiamo cercato perché col suo furgoncino colorato di rosa è il mezzo giusto per promuovere quanto più possibile la nostra campagna Nastro Rosa”, spiega Giuseppe Galvanin vicepresidente della sezione vicentina di Lilt, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, porta nell’Alto Vicentino la... continua a leggere...

L’allarme: “Preparatevi al razionamento energetico e comprate un generatore”

“Vado giù ‘peso’, ma bisogna militarizzare la crisi a livello nazionale e anche europeo, nel senso che sarà necessario, speriamo di no, prendere in considerazione il razionamento” delle fonti energetiche, a partire dal gas. Lo afferma Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia, in occasione di un convegno promosso a Bologna da Ascom, Abiconf e UnoEnergy sharing solutions per... continua a leggere...

Lo sfogo di Egonu dopo il bronzo ai Mondiali: “Mi hanno chiesto perché sono italiana”

“Mi hanno chiesto perché sono italiana“. Scoppia alla fine del Mondiale di pallavolo femminile, finito per le azzurre con una storica medaglia di bronzo, il caso Paola Egonu. Fresca vincitrice della classifica marcatrici del torneo iridato, l’azzurra è scoppiata in lacrime al termine della finalina per il bronzo, vinto ai danni degli Stati Uniti. L’Italia... continua a leggere...