Cento anni fa nasceva Margherita Hack

Ci sarebbe voluta la sua capacita’ di comunicare la scienza, in questi tempi difficili di pandemia. E pure la sua sagacia, per interpretare la crisi internazionale che sta facendo sgretolare perfino la collaborazione nello spazio. Insomma, ci sarebbe voluta Margherita Hack, l’astrofisica ‘amica delle stelle’, che il 12 giugno avrebbe compiuto 100 anni. Grande scienziata,... continua a leggere...

Bonus alberghi con sconto del 65%: chi può richiederlo

Al via il Bonus alberghi. Scatta la corsa al credito di credito d’imposta del 65% per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere per le spese sostenute che vanno dal 1° gennaio del 2020 al 6 novembre del 2021 entro un massimo di 200.000 euro. Il credito riconosciuto può essere fatto valere con il modello F24, quindi... continua a leggere...

Progetto Cercando il Lavoro. Corsi di Giugno e Luglio in 20 comuni del vicentino

Cercando il lavoro è un progetto che nasce dalla collaborazione tra 20 Comuni del vicentino, con Vicenza capofila, per dare una risposta concreta alle richieste occupazionali di cittadini e aziende. Il progetto si propone di fornire alle: – persone disoccupate, inoccupate o in mobilità in cerca di lavoro, gli strumenti utili per una ricerca attiva –... continua a leggere...

Enpa Altovicentino: ‘Noi volontari insultati e sbeffeggiati’

‘Da oggi parte una campagna a sostegno di tutti i volontari animalisti che vengono insultati, sbeffeggiati, derisi, disturbati nel cuore della notte. E se non riesci ad intervenire subito ” non fai niente”‘. E’ la provocazione lanciata da Federica De Pretto, presidente dell’Enpa Alto Vicentino, che in questi giorni è alle prese con un duro... continua a leggere...

Il nuovo ruolo del medico di famiglia: il modello arriva dalle case della salute dell’Emilia Romagna

La sanità del futuro necessita di un nuovo modello. Uno spunto può venire dall’Emilia-Romagna, che a seguito del Decreto del Ministero della Salute del 10 Luglio 2007 ha istituito le cosiddette Case della Salute, strutture sociosanitarie a cui il cittadino può rivolgersi in ogni momento per trovare risposta ai propri problemi di salute, nonché trovare accoglienza e orientamento fra... continua a leggere...

Il condizionatore ci costa in bolletta il doppio dell’anno scorso

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, tornano ad accendersi anche i condizionatori. Si tratta di elettrodomestici tra i più energivori e il tema diventa quindi di grande rilevanza in un momento come quello attuale: la crescita del costo dell’energia, resa esponenziale dal conflitto in Ucraina, ha già presentato negli ultimi mesi un conto salatissimo... continua a leggere...

Fidas Vicenza: ” C’è bisogno di sangue, abbiamo bisogno di donatori”

“La gente non viene più a donare”. Non lascia spazio ad interpretazioni il messaggio lanciato dal capo del Dimt di Vicenza, Francesco Fiorin, in occasione della tavola rotonda promossa da Fidas Vicenza in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue al Palazzo delle Opere sociali e cattoliche di Vicenza. “E non possiamo certo dare... continua a leggere...

Cogollo. Il 4° Historic Valposina-Valdastico anticipa al 10 luglio

Doppia novità, confermate nelle ultime ore, per la quarta edizione dell’Historic Valposina – Valdastico, gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne che anticipa di una settimana rispetto alla data originaria e si svolgerà domenica 10 luglio a Cogollo del Cengio. Inoltre, la manifestazione organizzata dal Rally Club Team entra a far parte del... continua a leggere...