Cellulari, via libera al caricabatterie unico

L’Ue ha raggiunto l’accordo sul caricabatterie universale. A trovare l’intesa sulla direttiva sul caricatore unico per telefonini, tablet e altri apparecchi elettronici (in pratica la revisione della direttiva sugli equipaggiamenti radiofonici) sono sati i negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo. Lo comunica la commissione Imco, via social. Disponendo di una porta Usb standard per... continua a leggere...

Zecche, ora è allarme in Veneto: casi di Tbe ed encefaliti

Anche quest’anno, con l’approssimarsi della stagione calda di cui si è già avuto un assaggio, sta ricomparendo in alcune parti del Veneto il fenomeno della presenza delle zecche. Il loro morso è pressochè indolore, ma può provocare alcune malattie, come la ticket born encephalitis (TBE), tutte curabili. Sul tema, la Direzione Prevenzione della Regione ha... continua a leggere...

Caltrano. Stagione al via: dopo le manutenzioni, riaprono le malghe

Le malghe sono tornate ad animarsi in quanto da quella data i bovini potranno ritornare a pascolare negli alpeggi dell’altopiano. Dopo la sosta invernale, al fine di permettere un regolare avvio della stagione monticatoria, si sono resi però necessari parecchi lavori di manutenzione degli stabili; lavori che spettano al malghese, se di ordinaria manutenzione, ed... continua a leggere...

La lettera di un medico ospedaliero: “Perchè i bandi vanno deserti? I giovani non vogliono fare sacrifici”

Gentile redazione, sono un medico ospedaliero ed oramai è voce comune, peraltro vera dei problemi della sanità che oramai hanno raggiunto il fondo del barile se non incominciato a raschiarlo! Cerco tuttavia di fare alcune riflessioni: dodici anni (2010) di blocco di turnover e di stipendi nel settore pubblico, e quindi anche nella sanità (legge... continua a leggere...

70 anni sul trono: il Giubileo della Regina che sorseggia il tè con l’orso Paddington. Video

Instancabile, inarrivabile eppure così umana. Più che una regina, un mito. E nella storia lei c’è già di diritto, praticamente da quando è nata: parliamo di Elisabetta II d’Inghilterra, 96 primavere compiute lo scorso 21 aprile e fresca di festeggiamenti per i suoi 70 lunghi anni di regno. Capace di sguardi austeri e di sorrisi... continua a leggere...

Piovene. Ristoratori in crisi e paghe basse. “Mollo tutto e apro il mio food truck”

Il caldo segna il passo alla bella stagione. Un alito di vento  fa svolazzare pagine di un giornale lasciato sul tavolino di un bar. Si ferma sulla notizia che cruccia parecchi ristoratori: ‘mancano camerieri’. Non si trovano insomma quegli ‘sfaticati’ che non accettano di scorrazzare tra i tavoli a pochi euro all’ora. Così i ragazzi... continua a leggere...

Amministrative Thiene e le balle raccontate dai candidati al popolo

di Natalia Bandiera Mi rifiuto di riportare le ‘minchiate’ dette dai candidati sindaci di Thiene sul tema sanità! Non posso ingannare i lettori anche solo virgolettando le farneticazioni di chi, pur di parlare alla pancia di un popolo non addetto ai lavori su un argomento così delicato e che riguarda l’essenza della vita dei cittadini,... continua a leggere...

Festa dell’Arma. Zaia: ‘Preziosi per la nostra sicurezza, in trincea durante pandemia’

“La festa dei Carabinieri riprende dopo i due anni segnati dalla pandemia. I suoi militari sono stati tra i protagonisti di questo triste periodo, pagando con un numero non indifferente di decessi e contagi. La loro tradizionale presenza capillare sul territorio insieme alla loro moderna preparazione è stata la ricetta per garantire servizi al cittadino... continua a leggere...