Arsiero. Al via lo ‘Spazio Bimbi’, tante le iniziative a sostegno della genitorialità

Verrà inaugurato domani sabato 28 maggio 2022 il nuovo Spazio Bimbi presso la Biblioteca Civica di Arsiero, uno spazio che si pone come obbiettivo non solo quello di incentivare le nuove generazioni alla lettura ma anche quello di essere un punto di riferimento per la famiglia e la genitorialità tramite proposte mirate e un calendario... continua a leggere...

Caltrano – Calvene. Viacqua, piano per le risorse idriche montane: le malghe avranno l’acquedotto

Il Presidente di Viacqua, Giuseppe Castaman ha incontrato i sindaci dei Comuni di Caltrano e Calvene, Luca Sandonà e Andrea Pasin, per presentare il nuovo ‘Piano di tutela delle risorse idriche di montagna’ per le componenti che coinvolgono i due territori. Già da anni sono in corso alcuni importanti investimenti che riguardano nello specifico le... continua a leggere...

Record di nascite a Valli, si festeggia la crescita dell’albero della vita

Sull’onda lunga di un 2021 straordinario dal punto di vista della natalità (oltre 30 nati nel comune di Valli, fatto che non accadeva da più di 10 anni), sabato 28 maggio, al mattino, l’amministrazione comunale inaugurerà l’albero della vita, incontrando i genitori dei neonati. Sarà una mattinata interamente dedicata ai più piccoli quella del 28... continua a leggere...

Thiene. I piccoli atleti dell’hockey in cerca di conferme nella Coppa Italia

C’è grande attesa per il debutto oggi venerdì 27 maggio della squadra Under 112 dell’Hockey Thiene in trasferta toscana per la Coppa Italia di categoria. Un traguardo già di grandi soddisfazioni che vorrebbe però ora centrare il gradino più alto dell’ambito podio dopo aver staccato il biglietto per la finale nell’accesissimo derby nonostante la sconfitta... continua a leggere...

Altopiano di Asiago. Affitti irregolari e tassazione evasa per un mln di euro: immobili sotto la lente della Finanza

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato le attività di controllo volte al contrasto delle irregolarità in materia di locazioni turistiche nell’Altopiano di Asiago, avviate già a partire dall’estate dell’anno 2020 caratterizzata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha avuto l’effetto di una consistente occupazione delle seconde abitazioni sotto forma... continua a leggere...

Da Malo a Piovene, l’Alto Vicentino è con gli Alpini: ‘Pronti a ospitare l’adunata Triveneto 2025’

Sono passate due settimane, ma l’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Rimini, fa ancora molto discutere. E non per la partecipazione da record dopo due anni di fermo forzato – nella città romagnola sono arrivate oltre 400mila persone – ma per le dichiarazioni rese successivamente da decine di ragazze che sarebbero state oggetto di ‘attenzioni’... continua a leggere...

La legge quadro veneta sul fotovoltaico è pronta: ecco cosa dice

La commissione Ambiente del Consiglio regionale veneto ha completato l’esame della legge quadro sugli impianti fotovoltaici, che ora passerà in commissione Bilancio e Programmazione per il previsto parere sugli aspetti finanziari, prima di essere definitivamente licenziata e approdare quindi in aula per l’approvazione. Soddisfatto il presentatore della norma, Roberto Bet (Lega-Liga veneta), che alla ‘Dire’... continua a leggere...

Boom di imprese dopo bonus 100%, gli imprenditori veneti vogliono i controlli

Nei giorni scorsi il nucleo Ispettorato del lavoro dei Carabinieri ha effettuato una serie di controlli in alcuni cantieri i, individuando in alcuni casi irregolarità che hanno portato alla sospensione dell’attività di diverse imprese edili. Il presidente Ance Veneto, Paolo Ghiotti, plaude l’iniziativa. I controlli “sono sicuramente un segnale positivo perché servono a tutelare le... continua a leggere...