Amministrative Thiene. Panariti su palestra: ‘Mostro di cemento che darà problemi di viabilità’

‘5.041.585,14, di cui circa 800.000 per il parcheggio sotterraneo: questo il costo della palestra, interamente a carico del Comune, che sta sorgendo in Via San Gaetano. Un mostro di cemento armato, onestamente troppo grande per lo spazio sul quale insiste e che, oltre a togliere illuminazione ai nostri ragazzi del Liceo Corradini, creerà indubbi e... continua a leggere...

Zanè e l’accoglienza dei profughi ucraini. Il sindaco incontra le ultime due famiglie arrivate

‘Nell’ambito del progetto di accoglienza dei profughi ucraini “la Tenda di Abramo”, assieme al Presidente della conferenza dei sindaci dell’Ulss7 Franco Balzi, al delegato al sociale del nostro Comune Remigio Cocco e ad alcuni operatori, abbiamo accolto e dato il benvenuto a due famiglie di profughi ucraini che si aggiungono ad altri già ospitati da... continua a leggere...

Meteo. Peggioramento con temporali: è ‘stato di allerta gialla’

È atteso per il pomeriggio di oggi, martedì 24 maggio,  e per domani un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo sul Veneto. Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, ha dichiarato lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica, riferita allo scenario per temporali forti, valevole... continua a leggere...

Alto Vicentino. Dal Pnrr oltre 2mln e mezzo di euro per il sociale, Balzi: ‘Thiene ottimo capofila’

L’ Alto Vicentino, tramite l’Ufficio per l’Inclusione Sociale del Comune di Thiene, ente capofila dell’Ambito Sociale, beneficerà di importanti contributi che favoriranno la realizzazione di interventi e servizi a favore dei cittadini dei 32 Comuni. A seguito dell’approvazione del Decreto Direttoriale n. 98 del 9 maggio da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche... continua a leggere...

Arrivano i pannelli solari che producono energia anche di notte

Arrivano i primi pannelli solari in grado di produrre energia sia di giorno che di notte, evitando quindi l’utilizzo delle batterie per immagazzinarla e poterla usare dopo il tramonto. Li hanno realizzati ricercatori della Stanford University utilizzando componenti facili da reperire, un fattore essenziale per permetterne la costruzione anche in località remote, dove spesso non... continua a leggere...

Lo studio: le emozioni nascono nel cuore e non nel cervello

“Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio dei bioingegneri dell‘Università di Pisa in collaborazione con l‘Università di Padova e l’University of California Irvine e pubblicato sulla rivista ‘Proceedings of the National Academy of Science of the USA’... continua a leggere...

Ecco come avere il bonus condizionatori

Cresce la richiesta di condizionatori con il caldo e anche quest’anno è possibile sfruttare il bonus. L’incentivo, confermato dalla Legge di Bilancio di quest’anno, consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50 al 65%, a seconda che si ricorra a Bonus ristrutturazione e Bonus Mobili (al 50%) o all’Ecobonus (al 65%). Il bonus condizionatori si ottiene o... continua a leggere...

Lo scoop di Report sulla strage di Capaci, perquisita la casa dell’inviato

Perquisizione della Dia, su mandato della Procura di Caltanissetta, nell’abitazione dell’inviato della trasmissione di Rai 3 Report e nella redazione. A darne notizia è il conduttore Sigfrido Ranucci secondo cui “il motivo sarebbe quello di sequestrare atti riguardanti l’inchiesta di ieri sera sulla strage di Capaci nella quale si evidenziava la presenza di Stefano Delle... continua a leggere...

Caltrano. Ultimato il piazzale forestale di Carriola

Con l’idrosemina della scorsa settimana si sono ultimati i lavori di realizzazione dei piazzali forestali a Carriola, nella montagna caltranese. L’esigenza di dotare la vasta proprietà silvo-pastorale di adeguati spazi per lo stoccaggio del legname prelevato annualmente dai boschi comunali, era emersa in occasione della tempesta Vaia quando oltre 4.000 metri cubi di resinoso dovevano... continua a leggere...

Truffe sentimentali in Veneto, ecco come venivano raggirate le donne

I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’assolvimento dei compiti istituzionali, hanno individuato ingenti somme di denaro provenienti da Paesi esteri, confluite su conti correnti riconducibili a soggetti terzi senza un’apparente giustificazione. Gli accertamenti valutari dei militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria, integrati con le informazioni pervenute dalle forze di polizia straniere tramite i canali... continua a leggere...