Foza. Le fiamme divorano la falegnameria, il Sindaco: ‘Ci lavorano 15 famiglie, presto ripartirà’

E’ pesante il bilancio di un violento rogo che dalle 3 della notte scorsa ha colpito una grossa falegnameria di Foza, nell’Altopiano dei Sette Comuni. I Vigili del Fuoco stanno operando da diverse ore nel fabbricato della ditta Omizzolo in Via Lazzaretti dove fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. I pompieri arrivati dapprima dal locale... continua a leggere...

Specializzandi nei pronto soccorso e come medici di famiglia: ‘Necessario’

Dopo la seduta del Consiglio regionale di martedì scorso, quando la giunta veneta ha presentato una serie di emendamenti alla legge di riordino ordinamentale in materia di sanità introducendo modifiche tanto rilevanti che l’esame è stato rinviato alla commissione competente in materia, fioccano le polemiche, in particolare per le disposizioni sull’aumento di assistiti per i... continua a leggere...

Zugliano. Torna con la 6° Edizione ‘Una Montagna di Emozioni’: 4 le proiezioni in scaletta

Con la 6° edizione pronta al decollo, ‘Una Montagna di emozioni’ torna a riabbracciare il pubblico invitandolo a tornare al cinema per ‘godere di straordinarie imprese da rivivere insieme’, questa volta non più in Villa Giusti ma presso il nuovo Centro Polifunzionale Zagorà. Dopo due anni di assenza, condizionati dalle limitazioni della pandemia, con coraggio... continua a leggere...

Super Oss. ‘Cè troppa carenza nelle case di riposo, gli ordini appoggiano la delibera della Regione Veneto’

Giornata di audizioni, ieri, per la commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto, impegnata ad esaminare il nuovo percorso di formazione in assistenza sanitaria dell’operatore sociosanitario, su cui dovrà esprimere un parere. Sono state sentite le rappresentanze regionali e provinciali dell’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi), dell’Unione regionale istituti per anziani (Uripa), dell’Unione nazionale istituzioni e... continua a leggere...

Malo. Gli alunni del ‘Ciscato’ portano la musica…al bar

Da oggi e per i prossimi venerdì sarà sicuramente ancor più bello sostare a Malo con i break pomeridiani ritmati a tempo di musica. Tutto questo grazie agli alunni dell’indirizzo musicale della scuola Secondaria di Primo Grado, ‘G. Ciscato’ che saranno protagonisti, con i loro strumenti, nei venerdì di maggio per accompagnare con liete note... continua a leggere...

Calvene. Il ‘sussulto’ di Finozzi: ‘La Lega di oggi sovranista e appiattita all’assistenzialismo scellerato’

E’ una di quelle prese di posizione che non passa inosservata, una critica più amara che polemica quella che ha visto Marino Finozzi commentare l’ultima strategia politica in casa Lega. Classe 1961, iscritto alla Liga Veneta nel 1986, Finozzi è stato in Consiglio Regionale del Veneto sino alle sue improvvise dimissioni nel giugno 2018: un... continua a leggere...

Marano. ‘C’è aria di conflitto di interessi’: l’accusa infiamma la campagna elettorale

Dopo l’annuncio arrivato ufficialmente solo una decina di giorni fa sul fatto che saranno tre le liste a correre per le comunali del 12 giugno prossimo a Marano, si scaldano i motori di una campagna elettorale partita un po’ in sordina. Già nelle premesse, si era capito che uno dei punti più battuti dai candidati... continua a leggere...

A Piovene l’alpinista Tarcisio Bellò col suo libro ‘Il coraggio dei sogni’

Continuano gli incontri con l’autore a Piovene Rocchette che, martedì 10 maggio alle 20.30 in Sala Conferenze di Piazza Alpini, ospiterà Tarcisio Bellò. L’alpinista vicentino presenterà il suo ultimo libro ‘Il coraggio dei sogni: una cordata solidale per l’Hindu Kush’, Hoepli editore. “Con la montagna, e attraverso la montagna,Tarcisio Bellò ha sempre cercato dialogo e... continua a leggere...

Malo. Fiamme dall’impianto di evacuazione fumi di una ditta, apprensione a Molina

Qualche attimo di comprensibile preoccupazione non solo per il personale dell’azienda ma anche per i residenti della zona che oggi, giovedì 5 maggio subito dopo l’ora di pranzo, hanno notato una nube nera nella zona industriale di Molina di Malo. A causare il fumo e le scintille dovute all’alta temperatura del condotto, un rogo sviluppatosi... continua a leggere...