Soldi russi ai partiti, Lega e FdI attaccano: “Ora partiranno le querele”

“L’unica certezza è che a incassare denaro dal Cremlino è stato prima il Partito Comunista Italiano e in epoca recente “la Repubblica” che per anni ha allegato la rivista “Russia Oggi”. La Lega ha dato mandato ai propri legali di querelare chiunque citi impropriamente il partito e Matteo Salvini come è già accaduto in alcuni... continua a leggere...

Le lettere dei lettori: “Hanno ucciso un altro orso, adesso basta”.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dalla nostra lettrice Marta Frigo Stroncata dall’anestesia. E’ morta così la giovane orsa di soli 4 anni, in quella maledetta trappola tubo che è diventata la sua tomba. Si chiamava o meglio il suo codice identificativo era F43…come un oggetto che si può buttare via a proprio piacimento, senza rimpianto. Esattamente 8... continua a leggere...

Casarotto, la mia prima estate da ex sindaco. “Sono ancora a disposizione della città”

Alle porte dell’autunno, Giovanni “Gianni” Casarotto si è goduto la prima estate da “libero cittadino” dopo dieci anni da sindaco. Un’estate fatta di riposo sì ma anche buona per guardare al futuro, sempre con un occhio vigile a quanto accade nella sua amata Thiene, al panorama italiano e internazionale. Classe 1951, questa intervista è l’occasione... continua a leggere...

Asiago. All’Alberghiero è tutto pronto per il corso per gli assaggiatori di formaggio

L’Onaf (Associazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), dopo aver proclamato Asiago “Città del formaggio” vuole stabilire azioni di continuità e di presenza in Altopiano. Per questo motivo la stessa associazione ha promosso l’iniziativa che vedrà, per la prima volta nell’Altopiano, formare degli assaggiatori di formaggio con apposito corso, che avrà sede all’Istituto Alberghiero di Asiago. Il Corso... continua a leggere...

Schio. Tron e Zanella, un ponte di collegamento coperto che migliora gli spostamenti

I Licei Tron e Zanella sono un unico istituto superiore non più solo “sulla carta”, ma anche nelle strutture grazie al collegamento realizzato dalla Provincia di Vicenza, proprietaria degli edifici scolastici. Un ponte coperto che questa mattina è stato consegnato a studenti, docenti e personale scolastico. Una struttura dal forte significato simbolico oltre che pratico, tanto che alla cerimonia di... continua a leggere...

Programma dei Grandi Eventi : la Regione Veneto stanzia 700.000 euro. Ecco cosa prevede

La giunta regionale del Veneto aggiorna il programma regionale per la promozione dei Grandi eventi e lo integra con ulteriori iniziative per le quali stanzia un totale di 700.000 euro. Nello specifico, si tratta di eventi di tre categorie: Grandi eventi celebrativi istituzionali; Grandi eventi legati a manifestazioni sportive, ciclismo e cicloturismo; altri Grandi eventi... continua a leggere...

Accordo sul superbonus. M5S: “Merito nostro”, ma la Lega attacca Conte

La maggioranza trova l’accordo sulla cessione dei crediti edilizi riguardanti il superbonus. L’emendamento introdotto dal Governo al decreto Aiuti bis in Senato prevede che la responsabilità per le imprese si configurerà “in presenza di concorso nella violazione” con “dolo e colpa grave“. “Le nuove disposizioni – si legge nell’emendamento – si applicano ai crediti per... continua a leggere...

Caro carburanti: sconto di 30 centesimi prorogato fino al 17 ottobre

Come si legge in una nota congiunta di MEF e MITE, è finalmente arrivata la nuova proroga al decreto carburanti. In data di oggi, infatti, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure attualmente... continua a leggere...