Fara. ‘Genitori si cresce’, al via serate sul rapporto tra genitori e adolescenti

Quanto è difficile essere genitori degli adolescenti? A Fara Vicentino si tratta di una tematica molto cara al primo cittadino, che ha voluto organizzare delle serate con degli esperti in materia. Si tratta di tre incontri, a partire al 28 aprile alle 20,30, ma i dettagli per gli appuntamenti e per prenotazione, li pubblicheremo nella... continua a leggere...

Cogollo. Una Piazza per Vincenzo Zorzi, medaglia della Prima Guerra Mondiale

Una piazza, nella frazione di Mosson, porta già da decenni il nome di Don Fortunato Carlassare, il parroco trucidato trentacinquenne dai nazisti il 30 aprile 1945 nell’eccidio di Pedescala, al termine del Secondo Conflitto bellico. Idealmente quasi un filo conduttore quello che oggi domenica 24 aprile vedrà invece inaugurare a Cogollo, all’incrocio tra Via Marconi... continua a leggere...

A Marano scende in campo Vanna Dalla Vecchia per sfidare l’uscente Marco Guzzonato

Donna, mamma, nonna,  fotografa professionista  e appassionata di politica. A Marano , dopo 5 anni da consigliere comunale del gruppo di minoranza “Noi di Marano”, scende in campo per sfidare Marco Guzzonato, sindaco uscente, Vanna Dalla Vecchia.  Grande cuore e spirito d’altruismo, accompagnato a senso d’appartenenza alla comunità, è molto conosciuta in tutto l’Alto Vicentino... continua a leggere...

Energie rinnovabili e transizione ecologica: la Provincia di Vicenza fa squadra verso un futuro green e sostenibile

Si è parlato di energie rinnovabili e di transizione ecologica ieri mattina nella sala consiglio della Provincia di Vicenza. Organizzato dal presidente Francesco Rucco e con la regia del consigliere delegato Valter Orsi, al convegno hanno partecipato un’ampia rappresentanza (oltre 100 persone collegate online) di amministratori locali, sindaci in primis, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali. Il convegno è stato... continua a leggere...

Volete essere più felici? Spegnete lo smartphon almeno …

Spegnere il cellulare per vivere meglio e più felici. A confermarlo, è una ricerca condotta dal team di psicologi ed altri esperti della Ruhr-Universitat Bochum (RUB) in Germania, appena pubblicata su Journal of Experimental Psychology. L’uso (e l’abuso) di cellulari è un tema sempre più discusso tra gli scienziati, considerato l’aumento vertiginoso negli ultimi decenni.... continua a leggere...

Le nuove regole contro la disinformazione online e i contenuti illegali

L’Unione europea ha raggiunto un accordo politico sulla nuova legge sui servizi digitali (DSA) che include misure contro i contenuti illegali e la disinformazione online. “Sì, abbiamo un accordo! Con il Dsa è finito il tempo in cui le grandi piattaforme online si comportano come se fossero ‘troppo grandi per preoccuparsene’. Un traguardo importante per... continua a leggere...

Di Maio: “È già guerra mondiale dal punto di vista economico”

“La guerra lanciata da Putin contro l’Ucraina è una guerra di aggressione ingiustificata e ingiustificabile. Questi crimini che abbiamo visto nei fatti dell’Ucraina non possono restare impuniti. I responsabili vanno perseguiti e portati di fronte alla giustizia. Putin non sta dimostrando di volere la pace“. Lo dice il ministero degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite del congresso di Articolo... continua a leggere...

Arrivano 101 camici bianchi in più nella sanità veneta

In Veneto ci sono 101 Medici di Medicina Generale in più. I professionisti hanno concluso il Corso Triennale della Scuola di Formazione specifica organizzato e attivato dalla Regione Veneto. Il Corso è organizzato alla Fondazione Scuola Sanità Pubblica che è la struttura preposta alla formazione ed aggiornamento dei professionisti del Servizio Socio sanitario Regionale e... continua a leggere...

Piovene. Cocaina e soldi, arrestato e spedito in carcere

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette hanno arrestato in flagranza  Aziz  Boadili, marocchino classe 1990 senza fissa dimora, con precedenti, regolarmente presente sul territorio nazionale. I militari, mentre pattugliavano in orario notturno Via Fogazzaro a Piovene Rocchette, avevano visto passare il giovane a bordo di un T-Max e si erano insospettiti. Considerando l’assenza di... continua a leggere...