Malo. Dal Pnrr i primi contributi per la digitalizzazione: assegnati oltre 155 mila euro

La ricerca di finanziamenti e contributi rimane in testa all’agenda dell’Amministrazione Marsetti attiva nel partecipare a bandi regionali, nazionali ed europei e del PNRR tanto sul capitolo edilizia e lavori pubblici che su altre settori: un modus operandi che ha per obiettivo quello di finanziare nuove progettualità a servizio della Comunità. Ne è riprova la... continua a leggere...

“Porte del Pasubio 1916 – 2022”, tre escursioni in attesa dell’apertura della mostra al Museo Civico Palazzo Fogazzaro

Manca meno di un mese all’inaugurazione della mostra “Porte del Pasubio 1916 – 2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, che il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospiterà dal 2 ottobre 2022 al 26 marzo 2023. Nell’attesa dell’apertura dell’esposizione – curata da Claudio Rigon con più di 300 fotografie quasi del tutto inedite, documenti e oggetti... continua a leggere...

Caro scuola, 571,60 euro per ciascun alunno

E’ caro scuola in Italia. Dal monitoraggio effettuato dall’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del materiale scolastico registrano un aumento medio del +4,3% rispetto al 2021. Complessivamente la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 571,60 euro per ciascun alunno. Si confermano in salita i costi dei libri: per ogni... continua a leggere...

Tragedia della Marmolada, a inizio ottobre attesa la consulenza sulle cause

La procura ha affidato l’incarico a esperti dell’università di Siena e di Trento per verificare lo stato della Regina delle Dolomiti e capire se la valanga che ha ucciso 11 persone si poteva prevedere. E’ attesa a “inizio ottobre”, salvo eventuale proroga, la consegna della consulenza chiesta dalla procura di Trento guidata da Sandro Raimondi per... continua a leggere...

Schio. Domenica c’è Schiodinzolando, la festa di tutti i cani

Si terrà domenica 11 settembre Schiodinzolando edizione 2022, la giornata di sensibilizzazione nei confronti degli animali abbandonati organizzata da Enpa Schio Thiene. La manifestazione partirà a mezzogiorno, al giardino della Fabbrica Alta di via Pasubio. Grazie alla Pro loco, ci sarà uno stand gastronomico, a partire dalle 12. Banchetti informativi dell’associazione, sfilata di cani non... continua a leggere...

Schio. Serenissima Ristorazione, oltre 400 mln fatturato e utile netto sopra 10 mln

Fatturato oltre 400 milioni di euro e utile netto superiore a 10 milioni di euro: risultati in forte crescita ed estremamente positivi nel 2021 per tutti i principali indicatori per il gruppo Serenissima Ristorazione, leader in Italia nel settore della ristorazione collettiva e commerciale. In base al bilancio di esercizio 2021 approvato dal Consiglio di amministrazione del... continua a leggere...

13enne suicida, stiamo trascurando i problemi dei nostri giovani. Crepet: ” Vietare social ai bambini”

Un’aggressione della quale non esiste traccia in denunce o informative. Ma di cui qualcuno avrebbe riferito ai militari dell’Arma. Il cellulare del ragazzino è stato sequestrato e all’interno gli investigatori hanno già trovato riscontri alle ipotesi investigative di una persecuzione a cui il ragazzino era vittima da alcuni mesi. Alessandro quindi non solo conosceva quei ragazzi, forse... continua a leggere...

Dalla Regione Veneto 700mila euro per i comuni che ripuliscono da rifiuti pericolosi

La Regione Veneto dà una mano ai Comuni che, a fronte del rinvenimento di rifiuti, devono fare interventi di rimozione e smaltimento, mettendo a bando 700.000 euro di contributi. “Con questo bando cerchiamo di dare risposta ad alcune criticità ambientali legate al rinvenimento di rifiuti. Situazioni che, pur non comportando generalmente una reale contaminazione di matrici ambientali,... continua a leggere...

Laghi. Inaugurato il nuovo parco giochi col ‘tesoretto’ dei fondi Bim

Pochi o tanti che siano, a Laghi si investe sui bambini. Un nuovissimo parchetto giochi è stato infatti inaugurato proprio sabato scorso poco distante dai noti specchi d’acqua che caratterizzano il piccolo comune valligiano, permettendo inoltre la riqualificazione dell’area attigua. Una realizzazione divenuta possibile grazie ad un tesoretto di quasi 17mila euro accumulato negli anni... continua a leggere...

Gallio. Cade in un crepaccio, Zoe è salva grazie ai pompieri

Domenica pomeriggio complicata quella di ieri per i Vigili del Fuoco impegnati nel delicato salvataggio di Zoe. La cagnolina nera e marrone infatti, mentre era in giro coi proprietari per un’escursione sull’Altopiano dei Sette Comuni a circa mezz’ora a piedi da malga Slapeur in comune di Gallio, è accidentalmente caduta in una fenditura carsica, larga... continua a leggere...