Schio. Al via la riqualificazione dello skatepark ‘Le Fontane’

Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione dello skatepark ‘Le Fontane’ in via 29 Aprile. La nuova struttura sarà una modernissima ‘skate plaza’, realizzata completamente in calcestruzzo lavorato in opera, materiale che oltre a garantire una lunga durata nel tempo, non ha bisogno di eccessiva manutenzione e permetterà di realizzare rampe e strutture accessibili sia... continua a leggere...

Zaia: ‘ Il mondo dell’allevamento potrebbe non farcela, Ue sbaglia ancora direzione’

“Invece di portare avanti provvedimenti che puntano all’autonomia alimentare, la Commissione europea sbaglia direzione e introduce nuovi ostacoli per gli agricoltori. L’escalation dei prezzi delle granaglie e dell’energia, figlia di una speculazione incontrollata, e questo maledetto conflitto in Ucraina, stanno mettendo in ginocchio interi settori produttivi. Giusto pensare a ridurre le emissioni, ma in guerra... continua a leggere...

Wwf:’ La pandemia silenziosa dei pesticidi’

In preda ai timori del conflitto e delle crisi economiche e sotto la pressione delle industrie dell’agrochimica e delle lobby agricole, l’Europa rallenta il processo verso la sostenibilità agroalimentare avviato con le Strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030, rinviando la presentazione della riforma della Direttiva UE sull’uso sostenibile dei pesticidi. Oggi, in occasione della... continua a leggere...

Donazzan su Autonomia: ‘Importante per il lavoro, ma salvare la cornice unitaria nazionale’

“Il lavoro è prossimità, sussidiarietà e condivisione delle scelte perché oggi il mercato del lavoro è transizionale ovvero in continuo e veloce cambiamento. Non possono esserci politiche del lavoro che non siano territoriali e rispondano ad un ecosistema che è differenziato da luogo a luogo, da filiere e settori, da scuola e lavoro”. E’ a... continua a leggere...

Bimba con infezione da shunt dall’Ucraina al Veneto. La storia raccontata dal suo soccorritore

È giunta in Italia, all’ospedale di Padova, Christina la bimba ucraina di quasi 8 mesi con infezione da shunt. La storia della piccola è stata raccontata da Andrea Caschetto, un volontario siciliano,  che soccorre gli ucraini in fuga dalla guerra. È stato lui, insieme ad altri volontari ad andare a prendere, all’ospedale di Leopoli, Christina... continua a leggere...

Arsiero. Sp 350, si discute sul divieto ai mezzi oltre le 7,5 tonnellate. E in Via dei Longhi arriva il marciapede

Vertice  in Prefettura convocato per provare a discutere sull’istituzione del divieto di transito dei mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate a partire dal Comune di Arsiero proseguendo in direzione Lavarone – Trento. Una questione non nuova quella che ha radunato attorno al tavolo di Contrà Gazzolle tutti i Sindaci della Valle... continua a leggere...

Lega e FdI in Veneto divisi sui vaccini ai bambini. Possamai: ‘ Sconfortante dopo 2 anni di pandemia

È stata bocciata, con l’astensione delle forze di maggioranza e il voto contrario delle opposizioni, la mozione presentata in Consiglio regionale da Fdi contro la discriminazione tra studenti vaccinati e non vaccinati. A favore ha votato solo Fdi. La mozione era stata presentata ad inizio febbraio, poi rivista di recente e mantenuta “perché riteniamo che... continua a leggere...

Thiene. Benetti inizia dalle periferie: ‘Asfalto usurato ed erbacce, il Comune pensa solo al centro’. Fotogallery

Manuel Benetti inizia la campagna elettorale e parte dai quartieri. Erbaccia cresciuta a dismisura e asfalto usurato dal tempo, il candidato del centro destra accusa l’attuale amministrazione comunale di avere a cuore il centro e di trascurare da sempre le periferie. E’ il suo primo video e sulla sua pagina Facebook posta un vero e... continua a leggere...

Caltrano. ‘Contáme e cántame’ per tornare a rivivere tradizioni e folklore locale

Còntame e càntame. Racconti veneti di e con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin: è questa l’originale iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Caltrano e curata dalla consigliera referente alla cultura Laura Dal Santo che ha così voluto tornare ad aprire le porte alla partecipazione della cittadinanza e non solo dopo le restrizioni e le rinunce dettate... continua a leggere...

A Montecchio Maggiore, sulla casa di una donna ucraina i vandali disegnano una Z

“Oggi nel Comune di Montecchio Maggiore uno o più vandali hanno disegnato con il simbolo ‘Z’ la base del palazzo in cui vive una donna ucraina: un gesto di stupidità e inciviltà ingiustificabili. Se qualche residente o passante ha visto qualcosa, lo prego di rivolgersi alle autorità affinché i responsabili vengano rintracciati e puniti”. Così... continua a leggere...