I ristoratori veneti:’No prolungamento green pass, penalizza Pasqua.No vax hanno già deciso’

Ai ristoratori veneti l’idea che l’obbligo di Green pass per consumare al chiuso non decada con la fine dello stato di emergenza non piace. “Oltre il 40% dei turisti alloggia in strutture ricettive extraalberghiere e bar e ristoranti sono servizi essenziali del soggiorno”, fa notare Fipe Confcommercio Veneto. “In più, il controllo del certificato verde a... continua a leggere...

Sarcedo. Il Consiglio Comunale Ragazzi ‘reintitola’ le vie del paese alle vittime di mafia

Da  alcuni  anni  l’amministrazione comunale di Sarcedo collabora fattivamente con  l’istituto  comprensivo  ‘T.  Vecellio’  nella formazione civica dei ragazzi e delle ragazze, finanziando percorsi didattici sulla legalità nonché favorendo la costituzione del consiglio comunale dei ragazzi  attraverso il quale è stata data voce agli studenti con funzioni propositive nei confronti dell’Amministrazione stessa. Un rapporto sinergico... continua a leggere...

Zaia: ‘Dichiarazioni di Biden inopportune, si punti alla pace’

La cosa più importante, ora, è che si arrivi alla pace. Per questo “le dichiarazioni di Biden non mi sembrano concilianti e neanche opportune in questa fase”. Questa la posizione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che  in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale risponde alle domande dei giornalisti in merito al conflitto... continua a leggere...

Amministrative Thiene :’ Mancava un partito di centro, ecco perchè la gente non va a votare’

Un partito che ideologicamente vuole stare al centro, che si definisce liberale e che vuole rappresentare quell’abbondante porzione di popolazione, che non si identifica con i gruppi attualmente schierati in politica. E’ arrivato il leader nazionale Paolo Silvagni oggi a Thiene per presentare la candidatura a sindaco di Alberto Ferracin, 58 anni, perito agrario, sposato... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Di giorno guardia giurata, di notte spacciatore: un arresto ed una denuncia

Di giorno guardia giurata irreprensibile, di notte spacciatore di cocaina. Operazione antidroga, l’altra notte a Piovene Rocchette, dove gli agenti della Polizia Locale hanno sequestrato 49 grammi di cocaina, destinata al mercato dell’Altovicentino. In manette un vigilantes di 27 anni, di origini padovane, intercettato in via Gorizia, grazio ad un varco elettronico che aveva segnalato... continua a leggere...

Thiene. ‘Make music, not war’, il concerto per la pace in nome della solidarietà

Make music, not war è l’eloquente sottotitolo del Concerto di beneficenza per la Pace che avrà luogo mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 20.45 in Teatro Comunale. “Di fronte alla drammatica situazione causata dalla guerra” – spiega Anna Maria Savio, assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e ai Rapporti con le Associazioni del... continua a leggere...

Schio. Il RAV avvia un crowdfunding di 4500 euro per la costruzione di un barbecue professionale

Chiamata da parte del Rugby Alto Vicentino (RAV) con sede a Schio, dallo stadio ‘Nelson Mandela’ inaugurato nel 2015 in via Raffaello, ai suoi supportes per un nuovo progetto, ovvero quello di completare la loro ‘Club House’ con un barbecue professionale, il quale verrebbe installato nella zona riservata a due tendoni per le feste all’aperto.... continua a leggere...

Santorso. C’è il nuovo primario di Neurologia

Roberto Bombardi è il nuovo direttore della Neurologia dell’Ospedale Alto Vicentino, dove dal 1 aprile sostituirà il dott. Flavio Sanson che dal mese prossimo sarà in pensione. 55 anni, originario di Ferrara, il dott. Bombardi vanta nel suo curriculum ben due lauree: la prima in Medicina e Chirurgia all’Università di Ferrara, dove ha anche conseguito... continua a leggere...

Malo. I parcheggi si ‘tingono’ di rosa: in arrivo pass per neomamme e famiglie con bimbi sino a 2 anni

Via libera dell’Amministrazione Comunale all’istituzione di ‘parcheggi rosa’ all’interno del paese. La Giunta Marsetti, nell’ambito del nuovo Codice della strada, ha previsto 6 stalli da riservare a ‘donne e neo genitori fino al compimento del secondo anno del figlio/a, conducenti di autoveicoli privati e muniti di apposito Contrassegno Temporaneo Rosa per un tempo massimo di... continua a leggere...

Zanè. Ammodernata l’illuminazione : l’85% dei punti luce è già di nuova generazione

Al fine di migliorare la qualità della vita, aumentare la sicurezza della viabilità e delle persone e – in modo particolare – contribuire al risparmio energetico, il Comune di Zanè si è dotato del Piano dell’Illuminazione per il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso. Dal 2016 è iniziato l’adeguamento della pubblica illuminazione con un progetto che prevedeva la... continua a leggere...