Solo sangue no vax per il bimbo bisognoso di trasfusione: sospesa la potestà genitoriale

È stata sospesa provvisoriamente la potestà genitoriale ai genitori del bimbo del Modenese che, per motivi religiosi, hanno chiesto per il proprio figlio, che deve essere operato, sangue per eventuale trasfusione da soli donatori non vaccinati al Covid-19. La decisione l’ha presa il tribunale per i minorenni di Bologna dopo che sul caso si era... continua a leggere...

Meloni: “Il vaccino non è religione”. Viola: “Vaccinare i figli è razionale”

Dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni, che a ‘La Stampa’ aveva spiegato di non voler vaccinare la figlia contro il Covid-19 perché “il vaccino non è una religione, ma una medicina, quindi valuto i rapporto rischi-beneficio e le possibilità che un ragazzo muoia di Covid sono le stesse che uno muoia colpito da un fulmine, cioè lo... continua a leggere...

‘Fine emergenza il 31 marzo, ma mascherine al chiuso per tutto il 2022’

Dopo la quarta ondata che ha colpito l’Italia a dicembre e gennaio, i numeri della pandemia rallentano. E il Governo è pronto ad allentare le restrizioni: già in vigore il nuovo protocollo per la scuola, oggi diremo basta alla mascherina all’aperto. Ma per Walter Ricciardi, docente di Igiene all’Università Cattolica di Roma e consigliere scientifico del... continua a leggere...

Piovene. Dai diari dei deportati la vita nei lager nazisti. “Per non dimenticare”

Oltre 200 deportati e 17 morti nei campi di prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale. Piovene Rocchette non dimentica e continua nel ricordo, anche con le testimonianze e i diari dei deportati. “Mai dimenticheremo l’abominio che vissero i nostri Concittadini, militari e non, fatti prigionieri nei lager tedeschi e nei campi russi”, dichiara il Sindaco... continua a leggere...

Schio. Intitolata a Norma Cossetto la sala consiliare: Orsi consegna due medaglie d’onore

In occasione del Giorno del Ricordo la città di Schio ha intitolato la sala gruppi consiliari di via Pasini a Norma Cossetto, giovane studentessa istriana imprigionata dalle milizie slave, lungamente seviziata dai suoi carcerieri e poi infoibata nel 1943 ad Antignana. «Oggi, come Amministrazione Comunale, dedichiamo quella che è sempre stata conosciuta come la “saletta... continua a leggere...

Da domani riaprono le visite ai degenti negli ospedali dell’Altovicentino

In linea con le disposizioni regionali, a partire dalla giornata di domani negli ospedali di Bassano del Grappa, Santorso e Asiago sarà nuovamente possibile far visita ai degenti ricoverati, ferma restando la necessità – per accedere alle strutture – del Green Pass (base o rafforzato) ed indossando i dispositivi di protezione individuali. La verifica di... continua a leggere...

Thiene-Schio-Altopiano. Riaprono le guardie mediche con un nuovo modello

L’ULSS 7 Pedemontana riorganizza il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) riaprendo dal 1 marzo tutte le 10 sedi territoriali: 7 nel Distretto di Bassano (Asiago, Bassano, Conco-Lusiana, Enego, Marostica, Rosà e Valstagna) e 3 nel Distretto Alto Vicentino (Arsiero, Schio e Thiene). Come noto, a causa della grave carenza di medici disponibili (32... continua a leggere...

Cogollo. L’aquila reale guarita spiega le ali tra i tornanti del Costo. Video

Emozione e gratitudine. Sono questi i sentimenti prevalenti con cui sotto lo sguardo ammirato di molti curiosi e di un parterre di tutto rispetto un giovane esemplare di aquila reale è stato liberato sopra i cieli di Cogollo del Cengio. L’animale, dopo essere stato preso in cura dal Centro Recupero Rapaci di Fimon e riabilitato... continua a leggere...

Breganze. L’ottavo posto di Tommaso Leoni alle Olimpiadi di Pechino è comunque un orgoglio

Forse Tommaso Leoni rimpiangerà quella caduta fortunatamente senza conseguenze fiscihe, ma il suo ottavo posto alla competizione olimpica in corso a Pechino rimane comunque motivo di grande gioia e di grande soddisfazione per tutta la comunità breganzese. Diplomatosi campione italiano di snowboardcross lo scorso aprile, il trentenne in forza all’Esercito era alla sua seconda partecipazione... continua a leggere...