Riparte l’export per il vino veneto: 1,8 miliardi in tre mesi, cresce il ‘bag in box’

Il mercato del vino veneto riparte dopo la crisi e salgono le quotazioni del vino venduto sfuso, noto come ‘bag in box’. Il recupero è visibile già dal secondo trimestre del 2021 che ha segnato un +6,6 per cento nel valore delle esportazioni del vino made in Veneto rispetto al periodo gennaio-giugno 2019, ma è... continua a leggere...

Gli infermieri veneti dicono ‘basta’: “Non siamo eroi, ma il nostro stipendio è troppo basso”

Gli infermieri, alla fine, hanno deciso di incrociare le braccia. Lo hanno fatto per esasperazione, non certo per strafottenza. La misura è davvero colma, non ne possono più di lavorare a condizioni inconciliabili con la vita che ciascun lavoratore, ogni cittadino, deve poter vivere, pur lavorando alacremente e con dedizione. È questa, in estrema sintesi,... continua a leggere...

‘Potenziata sanità veneta con 7.218, i medici non pensino allo sciopero, ma a fare tamponi’

Respinge al mittente le accuse di non aver fatto abbastanza per potenziare la sanità del Veneto, il direttore della sanità del Veneto Luciano Flor, oggi in conferenza stampa dalla sede di Azienda Zero, a Padova. “Uno sforzo di assunzione come durante il periodo Covid non c’era mai stato”, afferma Flor. I soggetti assunti durante la pandemia a diverso... continua a leggere...

Gli infermieri: ‘Stanchi di subire aggressioni, ecco perchè fuggiamo dagli ospedali ‘

«Lo avevamo denunciato apertamente già nel 2019, nella nostra indagine condotta di concerto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.  Lo ripetiamo da mesi a gran voce, anche oggi, raccontando all’opinione pubblica la triste e drammatica realtà degli infermieri italiani.  Non passa giorno in cui, da Nord a Sud, un operatore sanitario di casa nostra non subisca un’aggressione... continua a leggere...

Thiene. Manuel Benetti ci prova e sfida Michelusi per diventare sindaco

Rivalorizzare il centro storico e tornare a credere in una città, che ha potenzialità enormi,  che vanno esaltate e trasformate in realtà. Si è stancato dei giochi di prestigio di chi per mesi l’ha tenuto al palo, cercando candidati dopo aver caldeggiato la sua candidatura, ed è uscito allo scoperto. Potrebbe essere lui il candidato... continua a leggere...

Via ai lavori tra la Sp del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti

Sono iniziati ieri i lavori di sistemazione della bretella di collegamento tra la strada provinciale del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti. Con l’apertura della bretella i veicoli in arrivo dal traforo e diretti verso San Vito di Leguzzano, Malo e Vicenza potranno immettersi direttamente su via Pista dei Veneti senza dover impegnare le rotatorie... continua a leggere...

I no vax vogliono entrare nel campo di concentramento, gli agenti: ‘Non vi sembra di esagerare?’. Video

Una ventina di attivisti no vax di Trieste, capeggiata dal consigliere comunale del Movimento 3V, Ugo Rossi, ha cercato di entrare nella Risiera di San Sabba di Trieste, ex campo di concentramento e sterminio nazista, durante la cerimonia di celebrazione del giorno della Memoria. Cerimonia a cui erano ammesse delegazioni minime, come deciso dal Comune,... continua a leggere...

Piovene. Nuovo campo da calcio allo Stadio Bertoldi. Sindaco: “incentivare lo sport è investire sui nostri giovani”

Pronto il nuovo campo da calcio in erba sintetica agli Impianti Sportivi Comunali ‘Ferruccio Bertoldi’. Finiti i lavori di restyling passa anche l’esame della Lega Calcio: è omologato per gare fino alla Terza Categoria.   “Incentivare lo sport  è importante-dichiara Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette- Meglio ancora quando si da’ l’opportunità ai nostri giovani... continua a leggere...

Obbligo vaccinale over 50, allarme personale nei comuni.I sindaci: Figliuolo mandi i militari’

  “L’obbligo vaccinale per gli ultra-cinquantenni e la relativa sospensione dal lavoro in caso di mancato rispetto sta mettendo in crisi gli organici dei comuni; per sopperire a queste assenze si impieghi il personale militare”: l’allarme e la proposta vengono dal senatore di Fratelli d’Italia e sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo, che... continua a leggere...

Thiene. Acrobazie tricolori: chi paga le Frecce? Ripristiniamo la verità e basta fake news su un orgoglio nazionale

Chi paga le Frecce Tricolori? La questione è quasi prosaica, eppure non manca chi puntualmente anche a mezzo social chiede più o meno con vis polemica conto di quanto possa costare un’esibizione della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale. E’ successo in occasione del weekend thienese dedicato al centenario di Arturo Ferrarin lo scorso ottobre e si... continua a leggere...