Cresce l’occupazione in Veneto , ma si teme l’effetto guerra. Crescono anche le dimissioni

“Abbiamo osservato in Veneto un inizio d’anno decisamente positivo sul fronte occupazionale, con un incremento di 16.000 posti di lavoro dipendente nel primo trimestre, per un bilancio occupazionale complessivo di oltre 23.500 posti guadagnati nei primi tre mesi del 2022. Questo bilancio, in apparenza molto lusinghiero, non tiene però conto di come e quanto le... continua a leggere...

Schio. Martina ha salvato anziana in balia del fuoco, il Comune: ‘Coraggio e senso civico’

Il Sindaco Valter Orsi e gli assessori Barbara Corzato e Alessandro Maculan hanno ricevuto in Municipio Martina Cumerlato, ventiduenne di Schio che nei giorni scorsi ha soccorso un’anziana in difficoltà a Pievebelvicino.  Il 12 aprile, infatti, Cumerlato ha aiutato una signora di 82 anni sorpresa da una fiammata anomala mentre si trovava ai fornelli. Spaventata,... continua a leggere...

Anche a Cogollo e Villaverla “Colto e mangiato”: l’esperienza sensoriale per immergersi nell’agriturismo vicentino

È tutto pronto per l’agri-aperitivo. Gli agriturismi Coldiretti di Terranostra e Campagna Amica Vicenza, infatti, hanno messo in moto la macchina organizzativa per consentire a vicentini e turisti di trascorrere qualche ora all’aria aperta anche dopo il weekend di Pasqua. Non si tratta, però, soltanto di bere un aperitivo circondati da una campagna mozzafiato, ma... continua a leggere...

Bollette da capogiro? Controlliamo l’impianto elettrico

Spegnere i condizionatori? Facciamolo pure, ma prima curiamo meglio i nostri impianti. La guerra in Ucraina ha messo in luce la necessità di far fronte al nostro fabbisogno energetico con mezzi alternativi: “Vanno bene i sacrifici- spiega Alessio Piamonti, 40 anni appena, ma già riconosciuto come uno dei più esperti progettisti elettrici-. Prima di fare... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box “gara” di idee sulla Smart City con gli studenti del Garbin

Hanno partecipato circa sessanta studenti dell’istituto professionale “G.B. Garbin” al primo Hackathon del progetto Avatar (Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete) che si è tenuto venerdì scorso. Ad ospitare l’evento le sale del Faber Box di via Tito Livio, dove per tutto il giorno i ragazzi si sono cimentati in una gara di idee sul tema... continua a leggere...

Carrè. Donna ferita dopo essersi rovesciata con l’auto

La notte scorsa, alle 22,40 di giovedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Capovilla a Carrè per un’auto finita rovesciata dopo aver tamponato un’altra vettura parcheggiata a bordo strada: ferita la conducente. I pompieri accorsi da Schio, hanno messo in sicurezza l’auto, mentre la donna era assistita dal personale sanitario del Suem per... continua a leggere...

Più donne nella meccanica, azienda di Santorso offre borse di studio a 3 studentesse

Quote rosa vicentine per le meccanica cercasi e parte la collaborazione tra il mondo del lavoro e la scuola.  Azienda di Santorso attiva tre borse di studio da 1200 euro che permetterà alle ragazze maturande del vicentino di frequentare il biennio di formazione al Meccatronico Veneto. Intitolate a ‘Renato Casolin per le donne’, le tre... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Rifiuti sulla Strada degli Eroi: ‘La montagna è fragile, rispettatela’

Barattoli, bicchieri, bottigliette, lattine: tutto abbandonato lì con la disinvoltura e il menefreghismo tipico dell’ignoranza e dell’inciviltà senza quartiere. E’ lo stesso gestore del Rifugio Achille Papa, Renato Leonardi, a postare sulla pagina social di una delle mete montane più amate dagli escursionisti di tutto il Veneto, la foto di una piccola grotta un po’... continua a leggere...

Thiene. A scuola di “realtà”: studenti del Corradini ed istituzioni insieme per l’inclusione sociale

“La scuola ci insegna a capire la realtà” ha dichiarato Papa Francesco ed è questa la chiave di lettura con cui le studentesse e gli studenti della classe 5^ASE del Liceo “F. Corradini” di Thiene, indirizzo Scienze Umane – opzione economico-sociale, si sono confrontati nel corso dell’ultimo anno scolastico. La classe ha infatti partecipato ad... continua a leggere...