Cogollo. I donatori di Fidas si riuniscono sul Monte Cengio per rinnovare la promessa

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 26 giugno 2022 dalle 10.30 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare il proprio impegno a donare il sangue. “La Festa del donatore di Fidas Vicenza è un grande evento, un momento di condivisione e di impegno che ci vede uniti e convinti nel rinnovare la nostra promessa. La carenza di sangue... continua a leggere...

 Diagnosticare l’Alzheimer con una risonanza

E’ stato sviluppato un nuovo metodo per diagnosticare il morbo di Alzheimer tramite una semplice scansione cerebrale. A riuscirci gli scienziati dell’Imperial College di Londra, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Communications Medicine per descrivere i risultati del loro lavoro. Il team, guidato da Eric Aboagye, ha elaborato una tecnica in grado di utilizzare... continua a leggere...

Cgia di Mestre: “Molte aziende falliranno dopo l’estate”

(Agi) Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. Tra il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al caro energia/carburante e all’impennata dell’inflazione – l’impossibilità di cedere i crediti acquisiti con il superbonus... continua a leggere...

L’Italia nel mirino delle zanzare. Arriva l’app per tracciarle

“L’Italia è uno dei paesi europei più colpiti dalle zanzare, sia per numero di specie (65 attualmente conosciute) sia per la loro ampia distribuzione e densità sul territorio, considerando soprattutto le specie invasive. Controllare la loro diffusione è importante non solo per le loro fastidiose punture, ma anche perché le zanzare sono potenziali vettori di... continua a leggere...

Da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del superbonus 110%

C’era una volta il Superbonus 110%. Non è l’inizio di una favola, ma dell’incubo che stanno vivendo tanti cittadini che avevano visto nell’incentivo tanto reclamizzato dal Governo un’opportunità da cogliere per migliorare la propria abitazione sul piano energetico e dei costi, e si ritrovano invece in una condizione di grande apprensione. “I continui interventi sulla... continua a leggere...

Laghi. Inaugurato il nuovo murales che saluta chi arriva in paese

È stato inaugurato ieri con una cerimonia semplice ma sentita il murales che saluterà con la vista più iconica del paese tutti quelli che arriveranno a Laghi. Una realizzazione pittorica fortemente voluta dall’amministrazione comunale che ha così inteso aggiungere un tassello a quel processo di promozione e valorizzazione del territorio iniziato ormai quasi un anno... continua a leggere...

Il lavoro dei medici al tempo della crisi

L’elemento cardine dell’attuale crisi della sanità pubblica, oltre al ritorno al definanziamento e al decentramento, nella forma post-moderna dell’autonomia differenziata, “la secessione dei ricchi” rilanciata proprio in questi giorni, è costituito dall’impoverimento, non solo numerico, del capitale umano, che ne rappresenta la risorsa più costosa, ma anche la più preziosa. La parola carenza, di organico,... continua a leggere...