Veneto e siccità. Il Governo pensa a stato di emergenza

“Se il governo ci avesse dato retta, forse adesso staremmo già risolvendo i problemi legati alla siccità. Il 21 aprile infatti avevo inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al Capodipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, nella quale richiedevo di valutare la dichiarazione dello ‘Stato di emergenza’ finalizzata ad ogni opportuna azione... continua a leggere...

Salcedo. La Scuola dell’Infanzia dà l’addio al paese: ‘Con 6 iscritti impossibile andare avanti’

E’ grande il dispiacere a Salcedo dove dopo quasi un secolo di attività, la Scuola dell’Infanzia del paese chiuderà definitivamente i battenti alla fine del mese. Nel paese che conta poco più di mille anime un addio che ha lasciato tutt’altro che indifferenti anche coloro i quali non hanno più bambini in età scolare, ma... continua a leggere...

Energia, dalla Coldiretti vicentina il grido d’allarme: ‘Una stangata da 9 miliardi’

L’aumento dei costi energetici e delle materie prime spinto dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione per l’insieme delle aziende agricole che supera i 9 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti diretti ed indiretti del caro energia con la produzione agricola e quella alimentare, che assorbono oltre... continua a leggere...

‘Metti in moto il dono’: il primo motogiro di Fidas Vicenza da Monte Berico all’Altopiano

Quando la passione per le due ruote e l’impegno nel donare si incontrano, nasce ‘Metti in moto il dono’, un calendario estivo di eventi pensati per promuovere il dono nel periodo estivo, attraverso tutta la Penisola, attraverso Veneto, Molise Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta. “In un periodo... continua a leggere...

Schio. Mondiali di nuoto, Ceccon conquista semifinale e nuovo record italiano 50 metri farfalla

Ha già messo la sua firma Thomas Ceccon nel primo giorno di Mondiali di nuoto in corso a Budapest. Il campione originario di Magrè di Schio, nonostante alcune preoccupazioni espresse dallo stesso dopo un allenamento ritenuto non ottimale a causa del Covid, ha subito scoperto le carte ottenendo un secondo tempo assoluto al pari dello... continua a leggere...

Schio. Giovane da’ in escandescenza in centro: attimi di panico prima del ricovero coatto

Attimi di apprensione ieri nel tardo pomeriggio in centro a Schio dove un giovane di 27 anni, residente in città, si è reso protagonista di un movimentato episodio che poteva avere conseguenze anche gravi. Secondo quanto ricostruito il ragazzo, in seguito all’assunzione di sostanze psicotrope, si sarebbe pericolosamente arrampicato a torso nudo all’esterno del terrazzino... continua a leggere...

Schio. Tron-Zanella fucina di talenti: l’amministrazione incontra gli studenti meritevoli

Giovedì pomeriggio il Sindaco e la Giunta hanno incontrato le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tron Zanella che nell’ultimo mese hanno raggiunto ottimi risultati in competizioni nazionali. Alla tredicesima edizione delle Olimpiadi della Cultura e del Talento, infatti, l’istituto è arrivato primo con la squadra ‘Il Metaverso’ formata da Giulia Pisi, Tommaso Bonato, Cristina Masiero, Marta Calesella, Giorgia Pozzan e Martina Maria Trenti. Anche... continua a leggere...

Marano. A scuola di italiano, attestati per i 15 partecipanti. Impegno e voglia di integrarsi’

Sono stati consegnati all’inizio di questa settimana a 15 allievi e allieve gli attestati di frequenza della scuola d’italiano per migranti. Sei donne marocchine, una tunisina, una camerunense, due ghanesi, due vietnamiti, un uomo senegalese e una coppia di argentini hanno portato a termine con successo il loro impegno scolastico, frequentando con assiduità e grande... continua a leggere...