Zugliano. Nido, scuole per l’infanzia e mense: il Comune in aiuto a chi ne ha bisogno

Il Comune di Zugliano pensa alle famiglie e interviene con contributi a sostegno di chi ha figli all’asilo o nelle scuole dell’infanzia e primarie. Non solo un aiuto economico ma anche il miglioramento dell’offerta educativa e della qualità dei servizi. Bonus asili nido Il Comune di Zugliano intende destinare 10mila euro a favore delle famiglie... continua a leggere...

Da Delta a Omicron, da Mu a Deltacron: le varianti che ci attentano

Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le varianti «sorvegliate speciali» attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus SarsCoV2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati internazionale Gisaid, così come nelle piattaforme collegate Genebank e Nextstrain. Superano il milione le mappe genetiche del virus depositate dall’11 gennaio 2020, quando la Cina... continua a leggere...

Abbassato il canone-antenne ai gestori telefonici: “100mila euro in meno a Schio e tariffe invariate”

L’occupazione del suolo pubblico comunale costerà al massimo 800 euro l’anno ai gestori degli impianti di stazione radio base (antenne ripetitori per telecomunicazione) e questo comporterà “100 mila euro in meno nel solo Comune di Schio, 500 milioni di euro in meno ai Comuni italiani e nessuno sconto nel costo della telefonia”. La denuncia arriva ancora... continua a leggere...

I dati della ULSS 7 Pedemontana: 3 ospedalizzati su 4 sono NoVax. Fotonotizia

L’azienda sanitaria pedemontana ha diffuso i dati dei ricoveri negli ospedali dell’alto vicentino al 5 gennaio 2022. Ancora una volta sono i numeri a fornire un’ulteriore risposta sull’efficacia dei vaccini. Dei 147 ricoverati solo 41 sono vaccinati, e con un’età media di 76,8 anni, mentre i restanti 106 sono tutti non vaccinati e con un’età... continua a leggere...

Schio-Asiago. Giovane imprenditore stroncato da malattia: oggi i funerali

Si svolgeranno oggi, alle 15, nella chiesa di Santa Croce, dove risiedeva, i funerali di Andrea Marchioro, 39 anni, imprenditore scledense morto a seguito di una breve malattia. Schio è ancora incredula, scioccata e addolorata per la scomparsa di questo giovanissimo uomo, che aveva da poco avviato la propria attività commerciale, una lavanderia self service... continua a leggere...

Vaccino over 50, obbligo anche su terza dose: chi controlla?

In vigore, ormai,  l’obbligo vaccinale per i cittadini over 50 riguarda anche il richiamo e la dose booster. Ma come avvengono i controlli per la vaccinazione Covid-19? Innanzitutto, la leggepertutti.it, ricorda che la sanzione amministrativa di 100 euro sarà comminata dal Ministero della Salute per il tramite di Agenzia Entrate-Riscossione (Ader). La “multa” (che quindi... continua a leggere...

‘Il muro dei vaccini ha funzionato’. La maggioranza di chi è in terapia intensiva è no vax

“Nei prossimi 30 giorni stando ai ritmi attuali avremo 2500 morti tra le persone non vaccinate, morti che potevano essere evitate. Per questo continuo a dire che non vaccinarsi è come andare in moto a folle velocità senza casco”. Lo ha detto il prof. Sergio Abrignani, immunologo e membro del Cts al Caffè della domenica di Maria... continua a leggere...

Ulss7. Aumento di nascite a Santorso: “Carico insostenibile, serve personale”

Il 2021 ha portato 151 nascite in più rispetto al 2020 nell’ospedale di Santorso e la bella notizia invita ad una riflessione: “I reparti di ginecologia, pediatria e il punto nascite di Santorso sono una nota eccellenza del territorio e devono essere preservate. Il carico di lavoro del personale è insostenibile, servono assunzioni”. A dirlo... continua a leggere...