In Veneto arriverà il treno che corre alla velocità del suono

Esiste un treno che può viaggiare a un passo dall’infrangere la barriera del suono. E il Veneto ora lo vuole. Il governatore Luca Zaia ha firmato oggi a Verona, nell’ambito della fiera LETExpo, un protocollo d’intesa insieme al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e al numero uno di Concessioni Autostradali Venete (Cav), Ugo Dibbennardo, appunto... continua a leggere...

Le mamme di Thiene ci mettono la faccia. La loro protesta video contro la mensa scolastica

Non si placano le proteste delle mamme thienesi verso la scadente qualità della mensa scolastica e sperano in una soluzione il prima possibile. I loro bambini continuano a lamentare cibo poco cotto, freddo e pasta in bianco troppo spesso. La mensa scolastica di tutto il comprensivo di Thiene, che dal 2020 in mano a Cirfood... continua a leggere...

Pandemia, guerra e mancanza di medici: il sistema sanitario è in ginocchio. Ancora sciopero

La Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) riunitasi oggi per la valutazione dello sciopero del 1 e 2 marzo scorso e della partecipazione alla manifestazione nazionale tenuta il 2 marzo presso il Ministero della Salute a Roma, che ha visto la presenza di più di 400 medici provenienti da tutta Italia, ha confermato lo... continua a leggere...

Santorso. Martina Busato è il nuovo Direttore medico dell’Ospedale di Santorso

Martina Busato è il nuovo direttore medico dell’ospedale di Santorso. Originaria di Mirano, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Proprio a Padova, presso l’Azienda Ospedaliera, ha iniziato la propria carriera, all’interno della Direzione Medica, assumendo poi l’incarico di Direttore Sanitario della... continua a leggere...

Asiago. Successo per la ‘nuova’ differenziata, il Sindaco: ‘Cittadini e turisti hanno capito lo sforzo’

E’ un successo quello raggiunto dal Comune di Asiago che nell’ultimo anno ha visto passare la raccolta differenziata dal 57,5% al 73%. Un balzo molto significativo specie se si considera che l’arrivo dei bidoni con apertura automatica grazie ad una tessera identificativa iniziato nel febbraio scorso, aveva suscitato inizialmente più di qualche perplessità anche da... continua a leggere...

Lega-Liga Veneta:’ Soldi ai Comuni per accoglienza profughi, non basta il volontariato’

“È fondamentale che il Governo riconosca un sostegno economico a tutti i Comuni che stanno accogliendo i profughi, così da aiutare le amministrazioni locali in un momento di particolare difficoltà”. A dirlo è Silvia Cestaro, consigliera regionale dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, che al riguardo ha depositato anche una risoluzione in Consiglio regionale. Il Veneto ha attivato... continua a leggere...

Thiene. Diventa operativa l’associazione Edùco, al via iscrizioni per attività inclusive

Dopo una lunga fase di studio, il progetto Edùco passa alla fase operativa. Si tratta dell’associazione messa in piedi da Elena Mantiero, insegnante e mamma, che lavora da tempo da un progetto di grande promozione sociale: “abbiamo creato una bella squadra per attività ludico ricreative per bambini e ragazzi: nasciamo per attività di inclusione..’design for... continua a leggere...

Fara. Covid, il Sindaco chiede prudenza. Oggi il ricordo di chi non c’è più

Non è un allarme, ma un po’ di legittima preoccupazione traspare tutta dalla parole del Sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto. Lei come altri primi cittadini del comprensorio infatti, notata una significativa inversione di tendenza nel numero di positivi al Covid, da giorni stanno raccomandando ai propri cittadini di non abbassare la guardia e... continua a leggere...