Thiene-Schio. Soppressione guardia medica: ‘Mancano medici? Li paghino. In privato ci sono’

Credo che con la chiusura delle due Guardie mediche di Thiene e di Schio, dire che il territorio sta subendo un vero e proprio colpo di mano, è dire una ovvietà. Quello che vorrei invece fare, è tentare di capire perché nel nostro territorio alto vicentino si sta così sempre più velocemente smantellando la sanità... continua a leggere...

I complimenti di Zaia a Maria Teresa Nardello, l’insegnante di Marano e Schio diventata commendatore della Repubblica

“Un impegno costante in uno dei paesi africani più colpiti da conflitti e instabilità, per garantire uno dei diritti fondamentali di ogni società civile, quello all’istruzione. Ancora più significativo se questo impegno viene profuso nei confronti dei bambini, che più di altri soffrono per le conseguenze drammatiche delle guerre nel loro paese. Maria Teresa Nardello... continua a leggere...

A.a.a.: cercasi location per centro vaccinale: L’ex Mercatone Uno di Carrè l’ideale per creare l’hub

I locali dell’ex grande magazzino di Carrè sarebbero l’ideale per l’Ulss 7 per creare  hub vaccinale da febbraio. E’ una delle ipotesi che si stanno vagliando, data la scandeza della convenzione con lo ‘Shed’ di Schio, che è stato un prezioso punto di riferimento per gli abitanti dell’Alto Vicentino, che lo stanno utilizzando in questi... continua a leggere...

Ad Asiago aprono gli impianti sciistici. Lobba: ‘ Tutto in sicurezza’

È prevista per l’8 dicembre l’apertura degli impianti sciistici dell’Altopiano di Asiago. Le prime nevicate e le perturbazioni dello scorso week end hanno permesso di guardare all’avvio della stagione invernale con fiducia e cauto ottimismo. “Apertura confermata, salvo restrizioni dovute all’andamento della pandemia, per i comprensori sciistici delle Melette, Kaberlaba, Verena e Larici e delle piste da... continua a leggere...

I pazienti Covid gravano sulla sanità Veneto, saranno sospese alcune attività ospedaliere

La Regione Veneto “sta definendo la sospensione di alcune attività” ospedaliere, per via del carico dovuto ai pazienti ricoverati per Covid. “Il problema è la mancanza di personale” su cui grava anche “la forte pressione sui centri tamponi”. Lo  ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, ieri,  in conferenza stampa dalla sede della... continua a leggere...

Gli esperti: “Surgelato è sinonimo di sicurezza”

Dallo chef alla nutrizionista, dal sociologo al rappresentante dei consumatori passando per il portavoce degli esercizi pubblici, sono tutti d’accordo: “Il prodotto surgelato è sinonimo di sicurezza, non c’è nessuna differenza dal punto di vista nutrizionale con l’alimento fresco”. I cinque esperti – Elisabetta Bernardi, specialista dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista; Alessandro Circiello, portavoce della Fic-Federazione italiana cuochi; Agostino... continua a leggere...

Zaia: ‘Importante controllare il green pass, un pò di lassismo c’è’

“Siamo in zona bianca, non arriveremo in gialla questa settimana, la prossima ‘ni’, quella dopo… Ci siamo capiti no?”. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, fa un appello a tutti i cittadini. Certo, “è fondamentale che si chieda di controllare il green pass, ma un po’ di lassismo da parte della popolazione c’è”, afferma... continua a leggere...

A Schio obbligo di mascherina in centro dal 4 dicembre

Obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in centro a partire dallo scoccare del 4 dicembre (00.00) fino alla mezzanotte del 6 gennaio 2022. È il contenuto dell’ordinanza emessa dal Sindaco Valter Orsi per far fronte all’aumento di contagi da Covid–19 che sta interessando anche il territorio scledense. «I dati che riceviamo ogni giorno ci... continua a leggere...