Da domani riaprono le visite ai degenti negli ospedali dell’Altovicentino

In linea con le disposizioni regionali, a partire dalla giornata di domani negli ospedali di Bassano del Grappa, Santorso e Asiago sarà nuovamente possibile far visita ai degenti ricoverati, ferma restando la necessità – per accedere alle strutture – del Green Pass (base o rafforzato) ed indossando i dispositivi di protezione individuali. La verifica di... continua a leggere...

Thiene-Schio-Altopiano. Riaprono le guardie mediche con un nuovo modello

L’ULSS 7 Pedemontana riorganizza il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) riaprendo dal 1 marzo tutte le 10 sedi territoriali: 7 nel Distretto di Bassano (Asiago, Bassano, Conco-Lusiana, Enego, Marostica, Rosà e Valstagna) e 3 nel Distretto Alto Vicentino (Arsiero, Schio e Thiene). Come noto, a causa della grave carenza di medici disponibili (32... continua a leggere...

Cogollo. L’aquila reale guarita spiega le ali tra i tornanti del Costo. Video

Emozione e gratitudine. Sono questi i sentimenti prevalenti con cui sotto lo sguardo ammirato di molti curiosi e di un parterre di tutto rispetto un giovane esemplare di aquila reale è stato liberato sopra i cieli di Cogollo del Cengio. L’animale, dopo essere stato preso in cura dal Centro Recupero Rapaci di Fimon e riabilitato... continua a leggere...

Breganze. L’ottavo posto di Tommaso Leoni alle Olimpiadi di Pechino è comunque un orgoglio

Forse Tommaso Leoni rimpiangerà quella caduta fortunatamente senza conseguenze fiscihe, ma il suo ottavo posto alla competizione olimpica in corso a Pechino rimane comunque motivo di grande gioia e di grande soddisfazione per tutta la comunità breganzese. Diplomatosi campione italiano di snowboardcross lo scorso aprile, il trentenne in forza all’Esercito era alla sua seconda partecipazione... continua a leggere...

E’ morta Donatella Raffai

Addio a Donatella Raffai, la conduttrice volto storico della trasmissione di maggior successo di Rai3, “Chi l’ha visto?” e dell’antesignano “Telefono Giallo” (con Corrado Augias), sempre sulla terza rete pubblica – lontana dagli schermi per sua scelta dal 2000 – si è spenta dopo una lunga malattia a 78 anni. A darne notizia, il marito... continua a leggere...

Thiene. Cover irregolari vendute in negozio specializzato: oltre 10mila pezzi sotto sequestro

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza  10.120 cover per telefonini cellulari sprovviste di qualsiasi informazione merceologica. I prodotti, posti in vendita in un negozio specializzato nella vendita di cover e accessori per smartphone, gestito da una società avente sede legale a Roma e ubicato all’interno di un... continua a leggere...

Asiago. Sette lezioni per imparare l’arte del casaro, che oggi serve all’economia

Si definisce arte casearia la capacità di ottenere, partendo dal latte crudo, un prodotto finito di alta qualità, indipendentemente dal tipo di latte usato, dal livello di stagionatura e dalla stessa tipologia di prodotto finale. L’antica tradizione dell’arte casearia è una delle tantissime eccellenze italiane nel settore agroalimentare, una tradizione che è particolarmente radicata e rinomata nel nostro... continua a leggere...

Altopiano di Asiago. Invasione di cinghiali e peste suina: ecco come salvare allevamenti e pascoli

Contenere i danni al mondo agricolo causati dai cinghiali, ma anche contrastare in modo efficace la diffusione di peste suina e dare risposte ad agricoltori e allevatori che con l’arrivo della bella stagione dovranno portare i loro animali al pascolo in Altopiano e potrebbero trovare gran parte del territorio devastato dai cinghiali. Il problema esiste,... continua a leggere...