Bramezza: ‘La maggior parte crede nei vaccini, prenotate già un terzo delle dosi disponibili’. Allo ‘Shed’ fino a gennaio

Sono stati ben 21.573 in tre giorni, tra venerdì e domenica, i cittadini residenti nel territorio dell’Ulss77 Pedemontana che hanno prenotato la terza dose del vaccino anti-Covid, “bruciando” immediatamente oltre un terzo dei 50 mila posti in agenda creati dall’Ulss 7 Pedemontana fino al 28 febbraio 2022. Più in dettaglio, le nuove prenotazioni sono state... continua a leggere...

Piovene dice no alla violenza sulle donne: ‘Il nemico della porta accanto, quando l’amore è malato’

Serata contro la violenza sulle donne a Piovene Rocchette. Lunedì 29 novembre, alle 20.30, in sala conferenze Piazza degli Alpini, la conferenza ‘Il nemico della porta accanto, quando l’amore è malato’, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, con le psicologhe Lara Danzo e Barbara Frigerio, la counselor e mediatrice famigliare avv. Elena... continua a leggere...

Cosa sta accadendo del Rsa del Veneto? ‘Troppi cluster, Lanzarin ci dia spiegazioni’

Nel pieno della quarta ondata Covid iniziano a “moltiplicarsi le notizie di cluster di contagi da Covid 19 in molte case di riposo del Veneto“. Pertanto le segretarie dei sindacati dei pensionati Elena Di Gregorio (Spi Cgil), Tina Cupani (Fnp Cisl) e Debora Rocco (Uilp Uil), hanno scritto all’assessore regionale a Sanità e Sociale, Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

“Poche settimane a fine mandato, vaccini referendum vinto 9 a 1 dalla scienza”

‘Le vaccinazioni sono “lo strumento che ci ha difeso, ci ha salvato letteralmente, e ci sta consentendo in questa violenta quarta ondata del contagio del Covid, che sta mettendo in grande difficoltà anche grandi Paesi tradizionalmente ben organizzati, di contenerne l’offensiva, i danni e i pericoli”. Lo ribadisce il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’Inaugurazione dell’anno... continua a leggere...

‘Vaccino obbligatorio, vi state svegliando ora? Lo chiediamo da 6 mesi’

“Sei mesi fa abbiamo abbiamo posto il tema di andare verso l’obbligo vaccinale, vedo che qualcuno dopo sei mesi si sta svegliando rendendosi conto che questo è un tema. Penso che sia quella la strada da affrontare con serietà, mi sembra un tema che sta venendo avanti in tutta Europa”. Così il segretario della Cgil Maurizio Landini,... continua a leggere...

Schio. Scade la convenzione allo ‘Shed’ , non ci sono spazi per i vaccini. L’ira dei lettori: ‘Non andremo a Bassano’

‘Stiamo lavorando e come amministrazione comunale abbiamo già messo a disposizione due stabili, la palestra di via Marconi e ‘gli Shed’, ma l’accordo era fino a fine settembre. L’abbiamo prorogato fino a fine dicembre, ma quei luoghi hanno finalità espositiva e vanno utilizzati per la programmazione di eventi. Sono spazi a disposizione della popolazione scledense... continua a leggere...

Anestesisti e rianimatori: ‘Fate presto con la terza dose, i vaccini ci stanno difendendo’

Il raggiungimento dei 10mila nuovi casi di persone contagiate dal Covid.19, con un +95% di ricoveri ed un + 8% di presenze in terapie intensive sono segnali sempre più gravi e importanti che indicano ormai che siamo all’interno della “quarta ondata” della pandemia da SARS-CoV2. “Con queste cifre e con questa tendenza preoccupante, che cade... continua a leggere...

Carrè. Puntare sulle potenzialità dei disabili: Matteo Scapin presenta Matebox

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, assieme ad altri 7 comuni dell’Alto Vicentino, il Comune di Carrè parteciperà alla rassegna “InSuperabili”, voci suoni e parole dedicate al mondo della diversa abilità ospitando giovedì 2 dicembre alle  20:30,  Matteo Scapin al centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 a Carrè, per la presentazione del brevetto Matebox, uno strumento... continua a leggere...