A Mirabella di Breganze due incontri per un vigneto biologico

Per nutrire con successo un vigneto biologico il Biodistretto Pedemontano Vicentino organizza un corso in due puntate che si svolgerà a Mirabella di Breganze al ‘Garden Bidese’ il 27 febbraio e il 6 marzo dalle 20.30 alle 22. Impegnato nel divulgare il metodo di agricoltura biologica, il Biodistretto Pedemontano Vicentino mette in campo il corso... continua a leggere...

Schio.Alpac, Massimo Dalla Via fiducioso: “Nel 2025 prevediamo ricavi +10%, trainante è la riqualificazione degli edifici residenziali”

di Federico Piazza Il Gruppo Alpac punta verso l’orizzonte dei 60 milioni di euro di fatturato nel 2025 con le sue soluzioni per l’isolamento termico e acustico del foro finestra e la ventilazione meccanica controllata. Una spinta considerevole dovrebbe arrivare anche dal mercato della riqualificazione energetica degli edifici residenziali. Ne è convinto Massimo Dalla Via,... continua a leggere...

Caltrano. Un viaggio nel tempo tra le contrade di Caltrano con gli asini

Un’esperienza che non solo porta alla scoperta di un angolo autentico di Caltrano, ma che rievoca la vita semplice e intensa di chi, nel passato, viveva a stretto contatto con la natura e gli animali. Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali. Il calendario degli eventi dell’Alto Vicentino si... continua a leggere...

Meteo in Veneto, la Protezione Civile: “Stato d’attenzione per forte vento”

Da domani mattina il Veneto sarà interessato da venti di notevole intensità. Alla luce di queste previsioni, la Protezione civile della Regione ha dichiarato lo stato di attenzione per vento forte sulla costa e la pianura, da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di preallarme o allarme seconda dell’intensità del vento. Lo Stato di Attenzione... continua a leggere...

Il Veneto appronta piano contro malattie e aggregazioni di massa

Gli eventi di aggregazione di massa, sia organizzati che spontanei, aumentano il rischio di circolazione di più patogeni anche tra la popolazione generale e mettono a dura prova le strategie di prevenzione, determinando un forte impatto sui sistemi sanitari locali. Per questo la Regione Veneto, anche in previsione di appuntamenti per i quali è prevista... continua a leggere...

Thiene. I cantieri non sono sicuri, denunciate tre persone. Sanzioni per 37mila euro

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Thiene, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno portato a termine una serie di controlli mirati in diversi cantieri edili sul territorio, scoprendo gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. L’attività, svolta con l’intento di verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza... continua a leggere...

Valli del Pasubio in festa per il nuovo pulmino della scuola infanzia ‘Eroi del Pasubio’

I bambini della scuola d’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, con le loro famiglie e tutta la comunità, hanno festeggiato a Sant’Antonio di Pasubio l’arrivo del nuovo pulmino. Al loro fianco anche il sindaco Piva in un gesto di vicinanza che conferma come, anche nelle sfide più difficili, il dialogo e la collaborazione siano le chiavi per... continua a leggere...