Anestesisti e rianimatori: ‘Fate presto con la terza dose, i vaccini ci stanno difendendo’

Il raggiungimento dei 10mila nuovi casi di persone contagiate dal Covid.19, con un +95% di ricoveri ed un + 8% di presenze in terapie intensive sono segnali sempre più gravi e importanti che indicano ormai che siamo all’interno della “quarta ondata” della pandemia da SARS-CoV2. “Con queste cifre e con questa tendenza preoccupante, che cade... continua a leggere...

Carrè. Puntare sulle potenzialità dei disabili: Matteo Scapin presenta Matebox

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, assieme ad altri 7 comuni dell’Alto Vicentino, il Comune di Carrè parteciperà alla rassegna “InSuperabili”, voci suoni e parole dedicate al mondo della diversa abilità ospitando giovedì 2 dicembre alle  20:30,  Matteo Scapin al centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 a Carrè, per la presentazione del brevetto Matebox, uno strumento... continua a leggere...

Ciak si gira! Arpav premia i giovani videomaker del Veneto: ‘Lo scopo è sensibilizzare’

Per gli aspiranti giovani registi che hanno a cuore l’ambiente Arpav lancia una sfida. Raccontare attraverso un video gli stili di vita più sostenibili, la riduzione dei consumi e come progettare un futuro più equo per tutti. In palio tre premi ai migliori video: 900 euro al primo classificato, 700 al secondo, 600 al terzo... continua a leggere...

Luca Zaia rompe l’embargo di Salvini e va da Fazio. ‘Punteremo sul Green Pass rafforzato’

Luca Zaia ospite di Che tempo che fa, al programma di Fabio Fazio  su Rai3 in prima serataper presentare il suo libro “Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia”, libro nel quale il Presidente della Regione Veneto riflette sulla società odierna, portando avanti la causa dell’autonomia e ponendo come obiettivo quello di una società capace di recuperare il... continua a leggere...

Schio. Caos, assembramenti e freddo al Lanificio Conte : è corsa al vaccino. Arrivano i carabinieri

Momenti di tensione e caos, contornati  da parole pesanti quasi al limite delle offese, provocate dal nervosismo, impazienza e da chi, di mettersi in fila ad aspettare proprio non ne voleva sapere. Le cause scatenanti sono stati i forti ritardi dovuti dalle molte prenotazioni e le lunghe code che da prima delle  8.30 (orario previsto... continua a leggere...

Asiago. Escursionista scivola nel canale, ma l’elisoccorso non può avvicinarsi per la nebbia

Disavventura per un turista, che ha rischiato grosso ad Asiago, dopo essere scivolato lungo un sentiero del Portule in un canale. L’escursionista è ruscito a fermarsi sopra un alto salto di roccia. E’ dovuto intervenire l’elicottero di Treviso emergenza, ma non poteva avvicinarsi a causa della nebbia. E’, quindi, intervenuta l’eliambulanza del Suem di Pieve... continua a leggere...

Il fascino misterioso della nebbia nell’Alto Vicentino. Le foto e i video dei nostri lettori

Spesso sinonimo di disagi alla circolazione stradale e di sensazioni quasi malinconiche, la nebbia sa però regalare anche atmosfere insolite e quasi poetiche, trasformando i paesaggi e sfumandone i contorni. In questa domenica 21 novembre, l’intero comprensorio dell’alto vicentino si è svegliato sotto una fitta coltre di nubi basse che ha risparmiato solo le valli... continua a leggere...

Selvaggia Lucarelli e la testata del no vax violento. Ecco il video

Salutata, ma con toni più simili a una minaccia, dal palco della manifestazione no green pass al circo Massimo, ieri la giornalista Selvaggia Lucarelli è stata aggredita con una testata da un manifestante presente all’evento. Lucarelli era tra i pochi, insieme agli altri operatori dell’informazione, a indossare la mascherina. “Ieri sono andata al Circo Massimo... continua a leggere...