Thiene. In mostra le creazioni inclusive di ‘Libro libera tutti’: appuntamento in Biblioteca

Sono esposti e visibili al pubblico i lavori prodotti nei laboratori di Libro libera tutti, progetto nato in collaborazione con la Biblioteca Civica all’interno di Bibliopassioni a tutto campo. Spiega l’assessore alla Biblioteca Maria Gabriella Strinati: “E’ un percorso laboratoriale sulla lettura curato da Martina Michelusi, esperta arte terapeuta, che ha coinvolto i Ceod Casa... continua a leggere...

Schio. Rifiuti abbandonati in via Barbieri: “Sono lì da 3 settimane”

Piovono segnalazioni da via Battaglione Barbieri a Schio dove alcuni cittadini segnalano la presenza di sacchi dell’immondizia abbandonati e mai raccolti. “Sono lì da 3 settimane, non se ne può più di vederli”, commenta un residente, che si chiede come mai quei sacchi, notati da molti, non siano stati raccolti da giorni. “Qui la gente... continua a leggere...

In Italia accade anche che puoi insegnare per 21 anni con laurea fasulla

Ha insegnato per 21 anni con una laurea falsa. E’ accaduto nella provincia di Varese dove i finanzieri del Comando Provinciale, su delega della Procura, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dall’autorità giudiziaria con la quale è stato disposto il sequestro, anche per equivalente per euro 350.000, somma riferibile alla retribuzione... continua a leggere...

“Non contare i positivi al Covid ricoverati per altre patologie è solo un espediente contabile”

“Il nuovo sistema di conteggio dei pazienti ricoverati per Covid, che scorpori i ricoverati per altre cause, richiesto dalle Regioni, rappresenta, a parere dell’Anaao Assomed, un mero espediente di equilibrismo contabile. Un gioco delle tre carte con i cittadini italiani nel ruolo del passante sprovveduto”. È quanto si legge in una nota del sindacato della... continua a leggere...

La denuncia: ‘ Curarsi è diventata missione impossibile’

Per gli italiani curarsi è diventata una missione impossibile. “Aggrapparsi, come giustificazione, solo a questi difficili anni di pandemia sarebbe delittuoso. La realtà è che oltre il 50% dei cittadini rinuncia, lo dice una recente indagine, al diritto alla salute per problemi economici, indisponibilità del servizio o inadeguatezza dell’offerta” dichiara il Segretario Nazionale della Ugl... continua a leggere...

Gallio. Ore di ansia per la scomparsa di un fondista: ritrovato nella notte

Ieri sera verso 22.30 dal Rifugio Campomulo è scattato l’allarme per il mancato rientro di un fondista. L’uomo aveva noleggiato l’attrezzatura verso le 13, dicendo che era un appassionato di speleologia e che voleva raggiungere da solo l’abisso di Malga Fossetta, che si trova nel comune di Enego ed è una delle grotte più profonde... continua a leggere...

Piovene. Boom nascite nel 2021 con 73 bebè: +21 rispetto anno precedente

Un ‘Albero della Vita’ così stracolmo di fiocchi rosa e azzurri come non accadeva da tempo a Piovene Rocchette. Coi 73 nuovi nati nel 2021 Piovene Rocchette registra un trend più che positivo nelle nascite: +21 rispetto al 2020. Coi tradizionali auguri dell’Amministrazione Comunale i genitori ricevono i Diritti dei Bambini. “La nascita di un... continua a leggere...

Spopola in Italia e arriva a Schio: apre il primo centro sportivo di padel dell’Alto Vicentino

Spopola in tutta Italia e anche a Schio è ora possibile praticare il padel, lo sport simile al tennis ma con delle varianti innovative. In viale dell’Industria 108 a Schio aperta la prima struttura dell’Alto Vicentino, il PadelSport Schio, con tre campi indoor, spogliatoi e un’area ristoro per i tesserati. “Il padel sta prendendo sempre... continua a leggere...