‘Troppi soldi al privato per recupero prestazioni sanitarie, Regione Veneto pensi alle Ulss

Nel tentativo di recuperare le prestazioni sanitarie rimaste indietro durante le fasi più dure della pandemia Covid, la Regione Veneto sta destinando troppe risorse all’acquisto di prestazioni da strutture private, mentre restano pochi fondi per il pagamento degli straordinari del personale delle strutture pubbliche. Questa l’idea della consigliera regionale Anna Maria Bigon (Pd), vice presidente della commissione... continua a leggere...

Ulss 7. Riaprono gli sportelli del Cup. Il dg: ‘Mantenete il distanziamento’

Al fine di agevolare l’accesso dell’utenza alla prenotazione delle prestazioni specialistiche, da martedì 2 novembre l’ULSS 7 Pedemontana riaprirà al pubblico gli sportelli CUP negli ospedali di Bassano del Grappa e Santorso. Più precisamente, in questa fase saranno riattivati due sportelli per ciascun ospedale, che saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.... continua a leggere...

Thiene. Caretta: ‘Le imprese soffrono per assenza di manodopera e c’è chi sta seduto sul divano con il reddito di cittadinanza’

“Il reddito di cittadinanza è di fatto un sussidio, ma non risolve, come era stato invece garantito dal M5S, il problema occupazionale del Paese. Accogliendo il mio ordine del giorno alla proposta di legge sulle grandi imprese, il Governo si impegna a dare avvio ad un progetto pilota che permetterà alle imprese turistiche ed a... continua a leggere...

Il sesso è essenziale per il benessere della persona: ‘Chiedere aiuto se in difficoltà’

Spesso la routine quotidiana non lascia spazio e tempo da dedicare al benessere psicofisico, sessuale e affettivo. Questo è un problema che coinvolge tanto le coppie quanto i single. La difficoltà a parlarne e soprattutto a trovare l’esperto giusto poi, in caso di difficoltà sessuale, fa il resto. Per questo la Federazione italiana di sessuologia... continua a leggere...

Covid. Da inizio anno, in Veneto 2.327 studenti positivi

Dal 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico in corso, nelle scuole venete si sono verificati 1.766 eventi legati al Covid, con un totale di 35.379 persone coinvolte, di cui 2.327 studenti e 141 operatori scolastici risultati positivi. Questi i dati diffusi dalla Regione Veneto, e spiegati dalla direttrice del dipartimento di Prevenzione, Francesca Russo.... continua a leggere...

‘Il Milite Ignoto sia cittadino onorario di tutti i Comuni del Veneto’

Il Milite Ignoto diventi cittadino onorario di tutti i Comuni del Veneto e il centenario della traslazione diventi occasione di approfondimento storico e identificazione nei valori della nazione in tutte le scuole. Lo chiede l’assessore regionale all’Istruzione del Veneto, Elena Donazzan , in vista delle celebrazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell’altare della... continua a leggere...

Dal Veneto al Governo: ‘Basta con i finti malgari’

L’attuale normativa che regolamenta l’uso dei fondi europei destinati all’agricoltura non favorisce lo sviluppo sostenibile della zootecnia di montagna ma la trasforma invece in “una sorta di paradiso fiscale per investitori senza scrupoli”. Lo sostiene il deputato veneziano Nicola Pellicani (Pd), in una interrogazione ai ministri delle Politiche agricole e dell’Interno, in cui cita la... continua a leggere...