Giornalista ritratto dai no vax con una svastica in fronte

Un meme che lo ritrae con una svastica in fronte. È uno dei post che alcuni gruppi online ‘no-vax’ e ‘no Green Pass’ stanno diffondendo contro un giornalista della Gazzetta di Modena, Giovanni Balugani, preso di mira ultimamente per i suoi servizi sul mondo negazionista. Parlando di “ignobile attacco”, il Cdr del quotidiano in una nota “denuncia con forza l’intollerabile livello di... continua a leggere...

Frecce Tricolori a Thiene: viabilità, regole, orari e particolari sull’evento più atteso dell’anno

La macchina organizzativa lavora senza tregua perchè tutto riesca ed è già pienone. Grande attesa per la manifestazione aerea dedicata al Centenario della trasvolata Roma-Tokyo, impresa compiuta dall’aviatore Arturo Ferrarin (1895-1941), che ha scritto una pagina memorabile della storia dell’aviazione. E proprio all’Aeroporto di Thiene che porta il suo nome, sabato 16 e domenica 17... continua a leggere...

Salumi veneti taroccati: a rischio le produzioni di qualità

“Le false indicazioni di origine sui salumi mettono a rischio un mercato dei prodotti a denominazione (Dop) a base di carne, che vale 5 miliardi di euro, danneggiando la reputazione di specialità Made in Italy consumate in tutto il mondo”. È quanto afferma Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’operazione dei Carabinieri del Comando per la tutela... continua a leggere...

Disturbi alimentari, in ultimo anno +30% casi tra adolescenti

Un team di psicologi del Cisom in soccorso delle famiglie di adolescenti colpiti da disturbi alimentari: è la nuova iniziativa del progetto di Eni Foundation ‘Non siete soli’, pensato per far fronte ai bisogni e ai disagi generati dalla pandemia da Covid-19. L’incremento medio dei casi di disturbi alimentari tra gli adolescenti nell’ultimo anno (febbraio... continua a leggere...

Manifestazione per la Sanità, i sindaci non ci saranno

Non ci saranno i sindaci dell’Alto Vicentino alla manifestazione per la sanità pubblica prevista per sabato 16 ottobre. Hanno deciso, a loro dire, di continuare con la linea di collaborazione con la Ulss7 Pedemontana e nonostante le richieste arrivate dai giorni scorsi dagli organizzatori del Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che auspicavano apertamente la presenza... continua a leggere...

Schio. Green pass al lavoro, farmacie in tilt: ‘Fatichiamo a gestire la clientela ordinaria’

Se non ancora un allarme, sicuramente un grido di aiuto che difficilmente potrà essere ignorato. A lanciarlo le farmacie di tutto il comprensorio, dove seppur in misura diversa in base alla dislocazione territoriale, è unanime la preoccupazione per un’escalation nella richiesta di tamponi che sembra non assestarsi nemmeno a ridosso dell’entrata in vigore dell’obbligo di... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: ‘Il green pass obbligatorio ci convince, speriamo di ripartire senza problemi’

L’introduzione dell’obbligo di green pass per lavorare convince Federalberghi Veneto, che lo considera uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza, condizione sine qua non per la ripartenza. “Ci auguriamo che questa delicata ma a nostro avviso necessaria fase consenta di far ripartire definitivamente il turismo anche in quelle destinazioni e settori che a tutt’oggi ancora faticano... continua a leggere...

Ulss 7. Al via l’ambulatorio pediatrico del sabato e della domenica

Per tutte le famiglie con figli in età pediatrica residenti nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana ha preso il via ufficialmente in questi giorni un progetto innovativo, frutto di un accordo sottoscritto dall’ULSS 7 Pedemontanta con la FIMP, la Federazione Italiana dei Medici Pediatri. Si chiama “Ambulatorio del Sabato e della Domenica” e prevede l’attivazione, negli... continua a leggere...

Caltrano. Quaranta storie di donne per le donne, serata con Sabelli Fioretti

Quaranta storie di donne, per raccontare le donne alle donne. Appuntamento con Claudio Sabelli Fioretti venerdì 15 ottobre alle 20 nella palestra comunale di Caltrano. Il giornalista e scrittore presenterà il libro ‘Le mie donne – Quaranta storie di italiane’ in una serata condotta dall’insegnante caltranese Cecilia Santacatterina. Già direttore di giornali e riviste di... continua a leggere...