Thiene. Al via l’indagine Istat: multa per chi non risponde

A ottobre 2021, dopo la pausa avuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, prende nuovamente il via l’edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, a differenza delle passate tornate censuarie, dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Il Censimento permanente... continua a leggere...

Valli. Medico di famiglia no vax sospesa, mille firme per reintegrarla: “Io, sentinella della luce”

E’ una cosa che ha dell’incredibile quella che sta succedendo a Valli del Pasubio, dove una dottoressa, medico di base, dichiaratamente no vax e che nel suo profilo facebook si auto definisce “una sentinella della luce”, sospesa dalla professione poiché non in regola con le norme anti covid, ha raccolto al 30 settembre 1.143 firme... continua a leggere...

Dall’apertura delle scuole i casi Covid in Veneto sono calati

Le scuole in Veneto sono iniziate lo scorso 13 settembre, quindi potrebbe essere ancora presto per valutare l’effetto del ritorno in classe sull’andamento della pandemia Covid. Ciò premesso, i dati diffusi oggi dalla Regione Veneto fanno ben sperare, perché rispetto allo scorso anno i contagi sembrano essere in calo nonostante i tamponi effettuati siano molti... continua a leggere...

Schio. A San Francesco la magia dei canti della Lituania

Sarà la chiesa di San Francesco a ospitare il 3 ottobre alle 16 il concerto del gruppo folkloristico lituano Maros Rijos. Un’esperienza unica, condotta dagli artisti Laurita Peleniūtė (voce, shruti box, tamburo) e Tadas Dešukas (violino, mandolino) e che invita a sperimentare i Sutartinės, i canti arcaici e polifonici che provengono dal cuore degli antichi lituani. “Questi canti canonici sono... continua a leggere...

Santorso. Al confine tra teatro e lettura: al via Walkabout, un viaggio tra i libri

Appuntamento al parco Rossi di Santorso a partire da sabato 2 ottobre alle 18 per due spettacoli di musica e letteratura presentati con un format innovativo, nel punto di incontro tra libro e spettacolo teatrale. Si chiama Walkabout ed è un percorso nuovo ed emozionante per fare un’esperienza profonda dei libri. Al punto di intersezione... continua a leggere...

Thiene. Novità in centro: l’ex liceo diventa un parcheggio

“Quando i cambiamenti generano opportunità una buona amministrazione le sa cogliere e concretizzare: ci siamo mossi con questo spirito nel guardare al futuro dell’area adiacente l’immobile di via Carlo del Prete 30 che ha ospitato fino allo scorso anno scolastico una parte del Liceo Corradini”. Non nasconde la soddisfazione il sindaco di Thiene Giovanni Casarotto,... continua a leggere...