“A Confindustria stanno arrivando molti soldi, capisco l’ovazione a Draghi”

“Ci sono elementi abbastanza comprensibili” che spiegano il modo in cui il premier Draghi è stato accolto di recente dall’assemblea di Confindustria, spiega Francesca Re David, segretaria generale della Fiom Cgil, intervistata dalla Dire. Secondo la sindacalista “stanno arrivando molti soldi alle imprese senza alcun tipo di condizionalità. Anzi, è stato pure assicurato che le tasse non si toccano, infatti... continua a leggere...

Thiene. Torna il Mercatino dell’Usato al Bosco dei Preti

Torna a Thiene il Mercatino dell’Usato per la gioia di tutti coloro che desiderano scambiare o vendere o acquistare quanto giace inutilizzato nelle soffitte e cantine di tante case. L’appuntamento è per domenica 3 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 19.00 al Bosco dei Preti. L’iniziativa, ovviamente, si svolgerà nel rispetto della normativa vigente in materia... continua a leggere...

Ulss7. A Bassano Zaia inaugura la ‘sala ibrida’: è unica in tutto il Veneto

Una sala “ibrida”, che combina le caratteristiche tipiche di una sala operatoria (in termini di dotazioni e sistemi di sicurezza) con quelle di una sala angiografica, nella quale diventa così possibile combinare le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. È questa la nuova dotazione all’avanguardia dell’ospedale San Bassiano, inaugurata dal Presidente della... continua a leggere...

Coldiretti: “Con green pass incassi in rialzo al ristorante 20 miliardi”

L’estate ha fatto segnare un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione per un valore superiore ai 20 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal bilancio di fine stagione della Coldiretti in riferimento all’ipotesi di estensione del green pass al personale dei ristoranti dove è già obbligatorio per il consumo al tavolo nei... continua a leggere...

Il Veneto guiderà la rivoluzione digitale del Turismo

Nei prossimi giorni il Veneto intende presentare al ministro del Turismo Massimo Garavaglia una proposta per dare vita a un hub digitale nazionale basato sulle best practice delle Regioni Veneto, Abruzzo e Trentino Alto Adige. Lo annuncia l’assessore regionale Veneto al Turismo Federico Caner, in occasione della Giornata mondiale del turismo. Il Veneto “si candida... continua a leggere...

Schio. Figli ‘contro’: “Mamma mi voglio vaccinare”. Irene e Gino, pensarla diversamente si può

“Mamma, mi voglio vaccinare. Non dirmi niente, questo è ciò che ho deciso”. Sono queste le parole pronunciate con un filo di voce  da Gino a sua madre proprio qualche settimana fa. Lei è Irene Ballardin, è separata e da qualche anno vive a Schio con il figlio di 18 anni da compiere a novembre.... continua a leggere...

Schio. Cade dall’impalcatura, grave un operaio

Sono gravi le condizioni dell’operaio di 57 anni, residente a Schio, che lunedì, nella tarda mattinata, è rimasto vittima di un incidente sul lavoro. L’ennesimo che si registra nell’Altovicentino. L’uomo stava eseguendo dei lavori all’interno della ditta Officina Srl, in via Lago Maggiore,  per conto di un’azienda di San Vito di Leguzzano quando è precipitato... continua a leggere...

‘Servono misure antismog’. La Provincia di Vicenza chiama a raccolta i sindaci dell’Altovicentino

La Provincia di Vicenza ha chiamato a raccolta i Comuni vicentini per mettere a disposizione le linee guida per elaborare le ordinanze antismog che già dal prossimo venerdì 1 ottobre dovranno essere adottate. Un invito a cui hanno risposto circa 70 tra sindaci e assessori all’ambiente, che si sono confrontati stamattina con il consigliere provinciale con delega all’ambiente... continua a leggere...