Schio. La giunta premia Enrico Bogotto: “Il suo senso civico è un esempio per tutti”

Ha ricevuto in dono una pergamena ed un riconoscimento ufficiale per il suo impegno civico e per dire ‘grazie’ a Enrico Bogotto, 21enne autistico verbalizzato, il sindaco e la giunta di Schio hanno voluto riceverlo e premiarlo con tutti gli onori del caso. Il ragazzo quasi ogni giorno si mette al lavoro, con guanti e... continua a leggere...

Covid-Veneto. Terza dose, al via lunedì con Figliuolo: “100mila entro settembre”

“La prima simbolica inoculazione della terza dose la faremo alla presenza del generale Francesco Figliuolo all’hub di Villorba, lunedì mattina”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia. L’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin ha specificato che per fine settembre il Veneto punta per la terza dose a una platea di 100mila persone tra... continua a leggere...

Il tesoretto di 16 milioni del Comune di Thiene non piace: “Non ci sono progetti”

La notizia che il Comune di Thiene possiede un tesoretto di 16 milioni di euro non ha fatto impazzire i thienesi. Se qualcuno si aspettava un elogio sulla capacità di risparmio di uno dei Comuni più virtuosi d’Italia, c’è chi ha storto il naso rivendicando la situazione delle strade cittadine, come la ‘bucherellata’ via Lavarone,... continua a leggere...

“In questo trimestre la bolletta della luce aumenterà del 40%”

Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20% e in questo aumenterà del 40%. Se l’energia aumenta troppo di costo, le nostre imprese perdono competitività e i cittadini, soprattutto quelli con un reddito medio-basso, faticano ulteriormente per pagare dei beni primari come l’elettricità in casa. Queste cose vanno considerate perché sono egualmente importanti... continua a leggere...

‘Perchè è diventato così facile mettere fine alla vita di una donna?’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Stiamo preparando la fiaccolata per Rita e arriva la notizia di Alessandra. Non abbiamo più parole davanti a questa mattanza. Proviamo orrore. Come donne. E come sindacaliste. Perché è diventato così facile mettere fine alla vita di una donna? Cosa si può fare meglio e di più? Evidentemente non è più possibile... continua a leggere...

Thiene. Gli arbitri della ‘Frezza’ in raduno: i nuovi debutti di Borgo e Tomasi

Con l’avvio della stagione sportiva 2021- 2022 prende il via ufficialmente anche l’impegno della Sezione Arbitrale ‘Aldo Frezza’ di Schio che si è ritrovata sabato 11 settembre per il consueto raduno. Cornice del ritrovo dei fischietti vicentini la Sala delle Opere Parrocchiali di Via San Francesco a Thiene, dove i promettenti giudici di gara si... continua a leggere...

Cogollo. Il 3° Valposina-Valdastico alla Fiat 1100 di Ferrara

Sono stati quarantanove gli equipaggi che hanno animato una riuscita ed avvincente terza edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne, che si è disputata domenica scorsa con partenza ed arrivo a Cogollo del Cengio, la località vicentina dalla quale parte anche la celebre Salita del Costo. Valida per il Trofeo... continua a leggere...

Obbligo di green pass per la pubblica amministrazione, pronta l’estensione per i lavoratori privati

Arriva l’obbligo di green pass per tutti i lavoratori del pubblico e delle società partecipate dallo Stato, per i tribunali, per gli organi costituzionali. E potrebbe arrivare già questa settimana – ma un approfondimento è ancora in corso – l’obbligo del certificato verde anche per tutti i lavoratori privati. Giovedì il premier Mario Draghi riunirà... continua a leggere...