Ulss7. Intervento innovativo a Santorso: “Nuove tecnologie nei prossimi mesi”

Innovazione nella Chirurgia Generale all’ospedale di Santorso con l’annuncio di nuove tecnologie in arrivo nei prossimi mesi e nel frattempo un innovativo intervento per la rimozione dello stomaco su un paziente oncologico praticato in laparoscopia e attuato grazie a cinque piccole incisioni di 1 centimetro sull’addome al poto del tradizionale taglio dalla base dello sterno... continua a leggere...

Zanè. La titolare di ‘Pensieri golosi’: “Non sono una No Vax, è solo questione di rispetto della privacy”

E’ quasi sorpresa Barbara Sancinato, titolare di ‘Pensieri golosi’ a Zanè per il clamore suscitato dalla sua iniziativa sul green pass. Il locale di Via Cellini, tappa particolarmente apprezzata in zona anche per gli snack sfiziosi proposti soprattutto per la pausa pranzo, è diventato il centro del dibattito sulla certificazione verde dopo che sulle vetrine... continua a leggere...

Thiene. Scuola in presenza dopo il covid: la prima campanella nella ‘Cittadella degli Studi’

È tutto pronto a Thiene in vista della prima campanella che suonerà lunedì 13 settembre e darà il via ufficiale ad un avvio che presenta novità importanti e un significativo lavoro di coordinamento svolto dietro le quinte in particolare dall’assessorato alla Pubblica Istruzione insieme con l’assessorato ai Lavori Pubblici, perché tutto si possa svolgere con... continua a leggere...

Draghi va avanti, i partiti litigano e i parlamentari puntano ai 4 anni e sei mesi

L’editoriale del direttore Nico Perrone dell’Agenzia Dire Mentre le forze politiche si azzuffano sull’obbligo di vaccinazione e Green pass, abolizione del reddito di cittadinanza e Quota 100, il premier Mario Draghi li lascia sfogare e governa. E vien da ridere a pensare che ci sia davvero qualcuno che creda sia possibile arrivare al voto anticipato il... continua a leggere...

Trecentocinquanta veneti a rischio suicidio per il covid: “Chiamate il servizio inOltre”

Trentanove veneti ad altissimo rischio suicidio a causa del covid e 312 ad alto rischio. Sono i numeri del servizio InOltre, nato per volontà del direttore del reparto  di Psicologia Clinica Ospedaliera dell’Ospedale Alto Vicentino Santorso Emilia Laugelli nel giugno del 2012. Numeri che fanno impressione e che raccontano di un disagio psichico fortissimo, che... continua a leggere...

Zanè. Rissa tra 13 adolescenti sul bus: l’autista ferma la corsa. Un denunciato finisce in psichiatria

La lite sull’ autobus ferma la corsa e rende necessario l’intervento dei Carabinieri. È successo martedì pomeriggio intorno alle 16.45 in via Monte Summano di Zanè: l’autista in servizio sulla linea 18 della SVT con tratta Tonezza – Thiene ha interrotto la marcia per dare modo a quattro pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Thiene... continua a leggere...

Schio. Conversazioni al centro, il potere rigenerativo della parola

Sono il Lanificio Conte e il Giardino Jacquard ad ospitare la seconda edizione del Festival ConversAzioni, sabato 11 e domenica 12 settembre. Due giorni di incontri, spettacoli e laboratori per scoprire e riscoprire il potere della parola attraverso la buona pratica del dialogo. Tema portante dell’edizione 2021 del Festival è ‘Futuribile’: una proiezione verso un futuro desiderabile, immaginabile... continua a leggere...

‘Chi fa la vendemmia se state su Tik Tok?’ Il video di Canal è virale, c’è anche Zaia che canta

L’influencer veneto sta spopolando con il suo nuovo video, al quale partecipa anche il Governatore Luca Zaia e che tratta ironicamente i drammi della nostra società. Dallo sfruttamento della manovalanza nei campi di stranieri sottopagati, alla ricerca da parte delle aziende di lavoratori per la vendemmia. E ancora, reddito di cittadinanza e tanta ironia, che... continua a leggere...

La bufala dell’ivermectina per curare il Covid: ‘Non siete cavalli, smettetela’

E’ allarme per l’uso di un farmaco che si somministra ai cavalli  e che potrebbe portare alla morte. Molte persone, infatti, credono che sia possibile curare il Covid con metodi “alternativi”, come l’ivermectina, quando in realtà non è esattamente così. Colpa di fake news sulle cure domiciliari e ora crescono le  segnalazioni di persone ricoverate all’ospedale... continua a leggere...