Approvato il super green pass: come cambia la nostra vita fino al 15 gennaio

Approvato in Consiglio dei ministri il decreto che introduce il super green pass. Il nuovo certificato verde varrà anche in zona bianca e sarà in vigore dal 6 dicembre fino al 15 gennaio con possibilità di proroga. Chi non è vaccinato potrà continuare ad andare al lavoro esibendo un esito negativo del tampone, che però non sarà più sufficiente per... continua a leggere...

Thiene. Troppi contagi Covid , annullata ‘Natale di Fiaba’. Restiglian si scusa con i bimbi

L’incalzare della pandemia, per una scelta prudenziale, ci toglie una tra le più amate e attese manifestazioni di dicembre, Natale di Fiaba, come già successo nell’edizione 2020. «Si tratta dell’evento più frequentato del periodo natalizio, che attira visitatori da tutta la provincia e non solo – spiega il Sindaco, Giovanni Casarotto – Nell’attuale scenario, che... continua a leggere...

Asiago. La liceale Anna Costa premiata per il suo disegno sulle montagne colpite da Vaia

‘Pregevole tavola realizzata con una simbologia che, pur nella semplicità, dimostra una ricerca del segno e della scelta cromatica che risulta di grande effetto’. Con queste parole la giuria del concorso “Venti di guerra, venti di bufera” riservato a tutte le scuole del Veneto ha voluto premiare con una menzione speciale il disegno della nostra... continua a leggere...

In Veneto meno tamponi, ma più positivi. Aumentano i ricoveri. Palù:’ Sui bambini stiamo decidendo’

Aumentano positivi e ricoverati, sia in area medica che in terapia intensiva, in Veneto. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati meno tamponi rispetto alle 24 ore precedenti, precisamente 90.592 contro 123.769, ma i nuovi casi di Covid individuati sono comunque di più: ben 1.931. Il numero dei soggetti attualmente positivi arriva così a 23.852, e... continua a leggere...

Monte di Malo. La panchina rossa e la cassettina dove segnalare anonimamente

La panchina rossa è diventata simbolo delle attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Donne messe all’angolo, impaurite e spesso, purtroppo, chiuse nel loro silenzio. E’ proprio con quest’immagine negli occhi che l’Amministrazione comunale di Monte di Malo ha voluto creare questo angolo (adiacente il Municipio) dove una persona, colpita da violenza fisica e/o... continua a leggere...

Bassetti. ‘Senza terza dose è come se non ci si fosse mai vaccinati’. E attacca i media: ‘Hanno fatto un disastro’

In Italia, ma non solo, abbiamo ormai invertito ogni tipo di ordine normale- ha affermato Bassetti- Di vaccini e di benefici parlano insegnanti, giuristi, politici e giornalisti, i medici che ne parlano vengono considerati come il diavolo. Ormai la tv è diventata la pubblicità negativa dei non effetti dei vaccini, bisogna dire grazie all’87% degli italiani... continua a leggere...

‘Il permesso di soggiorno a casa nostra non è un diritto che si compra scontato al Black Friday’.

“La possibilità di restare sul nostro Paese non è un diritto acquisito per tutti. Va meritato e dimostrato, con i fatti. Per questo abbiamo depositato un progetto di legge per chiedere un patto di buona integrazione tra chi entra nel nostro Paese e lo Stato. Il permesso a punti riconoscerà chi, davvero, vuole integrarsi nel... continua a leggere...

Schio. ‘Non sono un’esaltata pro vax, vi spiego perchè ce l’ho con i no vax’

Vengo attaccata per il mio invito a vaccinarsi, subisco attacchi ogni giorno perchè utilizzo il mio profilo facebook per sensibilizzare all’importanza della protezione anti covid che la scienza ci ha messo a disposizione. Io sono in vita grazie alla scienza, sono una pluritrapiantata che ha bisogno di farmaci, costosissimi, che rischiano di non essere reperibili... continua a leggere...

Cogollo. Gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette-Asiago’ e l’amore per quel treno che quasi fischia ancora

E’ un amore che dura da oltre 7 anni quello che anima gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette – Asiago’ e che ha messo insieme un colorito gruppo di cogollesi nel segno dell’indimenticato trenino dismesso nel 1958. Appassionati di storia locale che si sono ufficialmente ritrovati condividendo passioni e ricerche in occasione della nota manifestazione ‘Cogollo... continua a leggere...