Troppe zone carenti di medici di famiglia: in Veneto sono 456

Circa 456 in Veneto; 239 in Toscana; 205 in Emilia-Romagna; 98 nelle Marche; 91 in Abruzzo; 59 in Friuli-Venezia Giulia; 55 in Umbria; 10 in Valle D’Aosta. Sono ad oggi 1213, spalmati su otto Regioni, gli ambiti territoriali carenti per l’assistenza primaria, rimasti vacanti a seguito delle assegnazioni ai medici in graduatoria. L’elenco è pubblicato sul... continua a leggere...

Caltrano. Scontro sui centri estivi, Dal Santo: ‘Incapaci di spendere i soldi ricevuti’. Ma il Sindaco non ci sta

Un attacco pesante e senza esclusione di colpi quello sferrato da Ettore Dal Santo nei confronti del Sindaco Sandonà e della sua Giunta, sul banco degli imputati per la gestione dei fondi destinati ai centri estivi e di conseguenza alle famiglie. Al centro della nuova querelle tra opposizione e maggioranza del comune di Caltrano infatti,... continua a leggere...

Vaccino. I sindacati dei pensionati: ‘Pronti a sostenere l’obbligo’

I sindacati dei pensionati veneti, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, sono “pronti a sostenere qualsiasi iniziativa legislativa per proteggere la salute di tutti e poter tornare il più presto possibile ad una vita normale”. In altre parole, “se per ottenere una copertura adeguata la strada della persuasione” dovesse bastare, i sindacati veneti dei... continua a leggere...

Multe raddoppiate per chi parcheggia nei posti per i disabili. Le novità del nuovo decreto

Gli “stalli rosa”, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza, entrano nel Codice della strada, aumentano le sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, fondi a Regioni per potenziare i controlli sui mezzi pubblici al fine di attuare le linee guida, accelerazione degli investimenti per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e delle dighe, una... continua a leggere...

Zanè. Nuove telecamere di videosorveglianza per la sicurezza del territorio

Il Comune di Zanè vuole potenziare l’impianto di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza ai propri cittadini. Un impianto nuovo, che sarà realizzato grazie allo stanziamento di 80mila euro dal bilancio 2021, verrà realizzato in collaborazione con Pasubio Tecnologia. “L’amministrazione comunale sta programmando la realizzazione di un impianto di videosorveglianza per il controllo del territorio, considerato... continua a leggere...

Montecchio Prec. Avvelena i gatti con un lumachicida e confessa ai carabinieri. Anpa: ‘Speriamo nella giustizia’

L’ha detto e l’ha fatto, aveva minacciato di avvelenare i gatti della colonia perchè infastidita da qualche cacca  e li ha fatti fuori. Con una dinamica atroce. Ha confessato ai carabinieri di Dueville la donna che ha ucciso due gatti, che hanno agonizzato per più di un’ora, dopo aver ingerito veleno per lumache. A trovare... continua a leggere...

Piazza Chilesotti di Thiene si trasformerà in un’area concertistica di musica moderna

E’ chiaro che la festa del Buon Rientro mancherà, ma la sua assenza servirà come opportunità per testare un nuovo tipo di Kermesse. Saranno note sotto le stelle in piazza Chilesotti, da giovedì 9 a sabato 11 settembre 2021, con la prima edizione di Thiene Pop&Blues&Jazz , la rassegna promossa dalla ConfCommercio – Mandamento di... continua a leggere...

Monte di Malo. Nuova illuminazione pubblica a led in tutto il centro

Un altro passo in avanti per l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Monte di Malo. Oltre sessanta punti luce al led nel centro del paese, l’utilizzo di una tecnologia più efficiente, la sostituzione di pali e cavi ed un contributo ministeriale di 100mila euro permetteranno di completare il lavoro iniziato lo scorso anno, quando con un investimento... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Torna l’emodinamica H24: “Tutte le attività operatorie sono ripartite”

Emodinamica H24 in cardiologia entro la fine dell’anno, il riassetto organizzativo dei Dipartimenti ospedalieri, l’utilizzo dei fondi derivati dal Recovery Plan per la Sanità locale ed un lavoro puntuale per avere le risorse umane sufficienti per non compromettere, se non addirittura annullare, i servizi sanitari dell’Alto Vicentino. E’ quanto la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore Manuela... continua a leggere...

Schio ‘città europea dello Sport’: “Esempio di salute, ottimismo, rispetto e inclusione”

Schio è stata nominata ‘Città Europea dello Sport 2023’. La comunicazione ufficiale è arrivata ieri pomeriggio da parte di Aces Europe, l’associazione che si occupa di valutare le candidature di città, regioni e province. “Congratulazioni per il traguardo raggiunto. La vostra città è davvero un buon esempio dello sport per tutti come strumento di salute, inclusione, educazione... continua a leggere...