Ulss7-Santorso. Torna l’emodinamica H24: “Tutte le attività operatorie sono ripartite”

Emodinamica H24 in cardiologia entro la fine dell’anno, il riassetto organizzativo dei Dipartimenti ospedalieri, l’utilizzo dei fondi derivati dal Recovery Plan per la Sanità locale ed un lavoro puntuale per avere le risorse umane sufficienti per non compromettere, se non addirittura annullare, i servizi sanitari dell’Alto Vicentino. E’ quanto la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore Manuela... continua a leggere...

Schio ‘città europea dello Sport’: “Esempio di salute, ottimismo, rispetto e inclusione”

Schio è stata nominata ‘Città Europea dello Sport 2023’. La comunicazione ufficiale è arrivata ieri pomeriggio da parte di Aces Europe, l’associazione che si occupa di valutare le candidature di città, regioni e province. “Congratulazioni per il traguardo raggiunto. La vostra città è davvero un buon esempio dello sport per tutti come strumento di salute, inclusione, educazione... continua a leggere...

“I ‘no green pass’ e i ‘no vax’ spariranno”. L’intervista al sociologo

“Ad oggi sappiamo che una chat Telegram dedicata ai ‘no green pass’ conta circa 42.000 iscritti. Sappiamo che Forza Nuova ha minacciato di bloccare le partenze dei treni. Sappiamo che c’è stata un’escalation di mezzi: si è passati dalla semplice protesta verbale fatta attraverso i social media, alle minacce e agli insulti diretti ai politici, a fatti come... continua a leggere...

Arsiero. Parte domani il ‘Festival della Montagna’ per ragionare sul futuro di un ambiente speciale

La montagna al centro di una ricca e variegata selezione di appuntamenti incardinati sul grande valore di un territorio da scoprire, amare e naturalmente rispettare. Sono questi i presupposti dai quali prende il via l’interessante rassegna ‘Sentieri Comuni – Festival della Montagna’ organizzata dalla componente giovane dell’associazione ‘Incontrarse’ di Arsiero quest’anno supportata dalla preziosa collaborazione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Allarme trombicule, incubo degli escursionisti

Incubo di chi frequenta la montagna, anche se non molto conosciute, le trombicule rappresentano un vero e proprio flagello per chi suo malgrado dovesse rimanerne ‘vittima’. I lettori possono dormire sonni tranquilli: di morso di trombicula non si muore, ma certo per evitare le antipatiche conseguenze che ne seguono vale la pena di agire preventivamente.... continua a leggere...

Schio e i sei accolti afghani. L’ironia amara di Maura Fontana: ‘Stavolta sono istruiti e sanno l’inglese’

Sono sei, un intero nucleo familiare, i profughi Afghani, che verranno ospitati a Schio. Come Thiene e altre realtà vicentine, anche il comune più grande dell’Altovicentino farà la sua parte e mentre a Thiene tutto scorre liscio, a Schio c’è chi storce il naso dinanzi alle parole di presentazione del sindaco Valter Orsi, che ieri... continua a leggere...

Ulss7. Venerdì per gli sportivi: vaccino senza prenotazione e video per sensibilizzare

Venerdì 3 settembre dedicato agli sportivi nella Ulss7 Pedemontana, con accesso libero senza prenotazione per agonisti e amatori e video di sensibilizzazione per promuovere la campagna vaccinale. Per agonisti e amatori è previsto l’accesso diretto, senza prenotazione, dalle 14 alle 19 nei centri di vaccinazione di Schio, Roana e Bassano. Proprio dal mondo dello sport... continua a leggere...

Zugliano. Giurano tre nuove guardie zoofile: nuovi locali per la Kronos

Tre nuove guardie zoofile dell’associazione Kronos hanno prestato giuramento nel Comune di Zugliano. Sono Marilena Capitanio, Antonio Vecchiatto e Corrado Guzzonato, che andranno ad aggiungersi alle guardie che dal 2016 svolgono un importante servizio di monitoraggio del territorio al fine di favorire il rispetto delle norme comunali in materia ambientale e di tutela degli animali.... continua a leggere...