Pd Veneto: ‘Servono restrizioni per i no vax’

Chi decide di non vaccinarsi contro il Covid deve essere sottoposto a restrizioni più severe, in modo da evitare il dilagare dei contagi. Lo chiede la consigliera regionale democratica e vicepresidente della commissione regionale Sanità Anna Maria Bigon, secondo cui “non possiamo permettere che un pugno di irriducibili no vax con la loro irresponsabilità metta... continua a leggere...

Schio. Affitti e bollette li paga il Comune alle famiglie bisognose

Si amplia il pacchetto di misure a sostegno delle famiglie scledensi in difficoltà a causa delle conseguenze del Covid. Grazie a uno stanziamento di 163mila euro, ottenuto dal governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’Amministrazione comunale ha emanato un avviso per aiutare i nuclei familiari che si trovano in situazioni di bisogno con il pagamento dei canoni di locazione e/o delle bollette di acqua, energia elettrica... continua a leggere...

Lugo, al via la vaccinazioni antinfluenzale. ‘Grande ruolo del volontariato’

  Sono iniziate ieri, lunedì 15 novembre, anche a Lugo le vaccinazioni antinfluenzali. Le vaccinazioni per i pazienti dei medici dottoressa Anastasi e dottoressa Rossi si svolgono al centro Lugo Solidale (ex scuole elementari di via Sioggio) secondo un calendario programmato di 4 giornate (15, 18, 22 e 25 novembre). Sulla scorta dell’esperienza positiva dello... continua a leggere...

L’incubo dad ed il sistema di rilevazione dei contagi che non funziona

La dad sembrava un lontano ricordo, almeno nelle parole di esperti ed addetti ai lavori, ed invece no. L’allarme è lanciato dai presidi, raramente d’accordo col Governo da inizio pandemia covid, con pesanti accuse (a volte reciproche). L’ultimo caso è la lentezza nella rilevazione dei casi di covid nelle classi, che porta, inevitabilmente, alla Dad. “Nonostante... continua a leggere...

Roana. A Cesuna inaugurato un percorso di 6 km che mette insieme storia e natura

A Cesuna di Roana è stato completato e inaugurato nei giorni scorsi,  un nuovo percorso di circa 6 chilometri che unisce natura, storia e arte. Suggestione di luoghi di guerra ed emozione. La sobria, ma sentita cerimonia sul monte Lemerle è stata fatta sabato scorso e le autorità hanno eseguito lo scoprimento dell’opera lignea dedicata... continua a leggere...

“Cacciatori ‘targati’, proposta inaccettabile e fuori dai tempi. Dignità e rispetto per i cacciatori”

“La mozione presentata dal consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Zanoni, non passerà mai. Nessuno della maggioranza darà sostegno a una possibile ‘marchiatura’ dei cacciatori”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio. “Per fortuna, sono ben lontani i tempi bui, quando gli esseri umani venivano identificati con un numero – osserva Formaggio – Sono... continua a leggere...

Velo-Cogollo-Arsiero-Caltrano. Raffica di furti e tentativi di truffa, l’Arma rassicura: ‘Intensificati i controlli’

Una raffica di furti e di tentavi di effrazione spalmati un po’ su tutto il comprensorio dell’ Alto Vicentino, stanno creando un comprensibile scompiglio tra la popolazione. Da Arsiero a Velo D’Astico, passando per Cogollo e fino a Caltrano: sono i sindaci  che per primi confermano un’escalation preoccupante con ladri che si intrufolano nelle abitazioni... continua a leggere...

Inchiesta sui no vax: a casa di un commerciante trovato acido ‘da lanciare sulla polizia’

Taniche di acido «da lanciare verso le forze dell’ordine» sono tra il materiale sequestrato dalla Digos di Palermo nell’ambito dell’operazione, coordinata dal gruppo terrorismo ed eversione della Procura di Torino, che stamattina ha portato a 18 perquisizioni su tutto il territorio nazionale nei confronti di altrettanti attivisti attivisti No Vax-No green pass più radicali, affiliati... continua a leggere...