Marano. Dopo l’omicidio-suicidio e l’investimento di Alioune, il Sindaco scrive ai cittadini

Giorni di grande dolore e di sgomento per Marano Vicentino, un’estate da dimenticare per una comunità che non raggiunge i diecimila abitanti eppure in un breve lasso di tempo si è ritrovata suo malgrado centro di pesanti fatti di cronaca nera. Dalla morte del giovane Alioune tragicamente investito mentre si recava al lavoro all’omicidio –... continua a leggere...

Arsiero. Al via la ‘Festa del Gnoco’, ma sulla tombola mancata la Pro Loco vuole chiarezza

Non si ferma nemmeno davanti alle non poche difficoltà organizzative la Pro Loco di Arsiero che propone anche per questa estate particolare l’attesa ‘Festa del Gnoco de patata’. La tre giorni dedicata ad uno dei piatti più amati ed iconici delle valli dell’Astico e del Posina, prenderà infatti il via stasera alle 18,30 nei capienti... continua a leggere...

La pandemia sta minando il rapporto tra cittadini e Stato

Le recenti manifestazioni di protesta in molti Paesi sono il segnale di come la pandemia stia destabilizzando la relazione fra i cittadini e lo Stato. Lo rileva uno studio dell’Istituto di ricerca sulla pace di Oslo pubblicato sulla rivista Psychological Science. “La pandemia ha distrutto il nostro normale modo di vivere, generando frustrazione, esclusione sociale... continua a leggere...

Marano. Il Comune al fianco delle imprese per agevolare liquidità

E’ stato approvato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa denominato “I Comuni sostengono le imprese”, tra il Comune di Marano Vicentino e Fidi Impresa & Turismo Veneto. Con tale accordo in una più ampia opera di aiuto sociale l’amministrazione comunale intende agevolare la liquidità alle imprese in questo particolare momento storico che ha imposto la... continua a leggere...

Piovene ricorda i 91 Caduti Grande Guerra. Posata pietra di riuso al Nuraghe Chervu di Biella

Caduti nella Grande Guerra, i 91 militari di Piovene Rocchette ricordati nel selciato della memoria. Posata la pietra di riuso nell’area monumentale ‘Nuraghe Chervu’ a Biella: “sarà la più grande d’Europa”. In rappresentenza dell’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette l’Assessore Comunale Giovanni Pattanaro, anche in veste di Capogruppo degli Alpini di Piovene Rocchette, si è recato... continua a leggere...

Ulss7. La Regione stanza 3 milioni per la sanità del futuro

Approvato lo stanziamento di 3.515.806,91 euro per la Ulss7 Pedemontana. I fondi fanno parte degli oltre 77 milioni e 500mila euro che la giunta regionale ha deliberato per la Sanità veneta, “Perché l’emergenza covid non ha fatto perdere di vista le necessità delle strutture a beneficio dei cittadini”. Lo ha sottolineato Manuela Lanzarin, assessore regionale... continua a leggere...