Schio. Il vento fa schiantare un tiglio a Sant’Ulderico. Danni alla scuola

A causa del forte vento, nella notte tra lunedì e martedì, uno dei tigli posti accanto alla scuola di Sant’Ulderico si è schiantato al suolo. La caduta dell’albero ha provocato danneggiamenti importanti alle strutture secondarie della primaria “Giovanni XXIII”, abbattendo parte della pensilina di copertura della rampa di accesso all’edificio.  «In queste ore stiamo intervenendo... continua a leggere...

Marano. I rifiuti costano meno: niente tassa per le attività chiuse per il covid

Cala la tassa sui rifiuti domestici nel Comune di Marano Vicentino e arriva ad essere azzerata per le attività che sono rimaste chiuse a causa del covid. Il Comune di Marano Vicentino ha approvato le nuove tariffe della tassa rifiuti, deliberando che le tariffe per le utenze sia domestiche che non domestiche avranno effetto dal 1° gennaio 2021... continua a leggere...

Marano. Al via con quattro spettacoli la rassegna ‘Teatro in casa’

Inizia mercoledì, 18 agosto 2021, la parte maranese della rassegna intercomunale ‘Teatro in casa’. Nel rispetto delle norme di contenimento della pandemia, gli spettacoli si svolgono anche quest’anno in luoghi pubblici e, nel caso di Marano Vicentino, nel cortile delle Ca’ Vecie, alle 20.45 (in caso di pioggia gli spettacoli si terranno in auditorium comunale). Cambiano gli ambienti,... continua a leggere...

Caltrano. I volontari della Protezione Civile salvano il ciclista: “Non aveva più battito”

Forse non se lo aspettavano neanche loro, benchè formati grazie a decine di corsi, che un normale giro di prevenzione si trasformasse in un provvidenziale intervento di soccorso, di quelli che possono letteralmente salvare la vita e magari un po’ toccare anche quella di chi si trova nell’inaspettata veste di ‘salvatore’. E invece il destino... continua a leggere...

Pfizer e studio sulla terza dose: “Anticorpi più alti contro variante Delta”

“Un ulteriore richiamo entro 6-12 mesi dalla seconda dose aiuta a mantenere un alto livello di protezione contro il Covid-19″. È quanto spiegano in una nota Pfizer e BioNTech, annunciando di aver presentato alla Food and Drug Administration (Fda) i dati iniziali emersi dalla loro sperimentazione a supporto della valutazione della terza dose di vaccino anti-Covid per una... continua a leggere...

L’appello delle associazioni femminili: accogliere subito le donne afghane e le bambine

“Chiediamo che l’Italia e l’Europa tutta agiscano tempestivamente per portare soccorso alle donne afghane, alle bambine, alle attiviste e alle donne che hanno collaborato con i paesi occidentali per combattere la violenza talebana“. Così le associazioni ‘Orlando’ (che gestisce le attività di promozione culturale del Centro delle donne di Bologna), ‘Women’ e la Casa internazionale delle donne di... continua a leggere...

Allarme clima in Italia, quest’anno oltre 1.200 eventi estremi

Con l’ultima ondata di maltempo, sono oltre 1200 gli eventi estremi che si sono verificati fino ad ora in Italia nel 2021 con un aumento del 56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe... continua a leggere...

Il suicidio di Grisotto si poteva evitare? Aperta inchiesta. Il caso approda in Parlamento

Sarà un’inchiesta disposta dalla Procura di Vicenza, ma la vicenda avrà sviluppi anche internamente al  carcere San Pio X, a fare luce sulle ultime ore di vita di Gelindo Renato Grisotto, 53enne di Marano Vicentino arrestato ieri per l’omicidio del vicino di casa in via Molinetta e trovato impiccato questa mattina alle 5 nel vano... continua a leggere...