Su l’occupazione, mancano lavoratori: “Chi ha reddito di cittadinanza deve accettare”

Continua il rimbalzo positivo sul mercato del lavoro in Veneto e arriva la conferma che allenta la paura: “Lo sblocco dei licenziamenti non ha prodotto effetti negativi”. Meno posti di lavoro sono stati persi rispetto al 2019, anno pre covid e cresce l’occupazione anche nei settori che dall’inizio pandemia hanno sofferto di più gli effetti... continua a leggere...

Conco. Pippo Pozzato sta meglio: “Il casco salva la vita”

Filippo Pozzato sta meglio e ringrazia chi gli è stato vicino dopo la caduta in bicicletta ieri a Conco: “Il casco salva la vita”. Il 40enne ex ciclista di Sandrigo era caduto mentre era in sella in Altopiano. A causare l’incidente il blocco della catena, che ha ‘fermato’ la bicicletta gettando a terra l’atleta. Provvidenziale,... continua a leggere...

L’esperienza dei ‘nostri volontari’ nell’emergenza incendi al Sud

Dal Veneto alla Sicilia per dare una mano nella settimana nera degli incendi sulle Madonie, nel Palermitano. Qualche giorno fa sono arrivati in Sicilia i volontari dell’Avab di Valdobbiadene, insieme con l’Ana (Associazione nazionale alpini) e ad altre squadre provenienti dalla province di Treviso, Vincenza, Verona e Belluno. Sono giunti in Sicilia per dare un supporto... continua a leggere...

Vaccino a bambini ‘quasi indispensabile’. Lo studio

Potenziare gli studi sulla sicurezza e efficacia del vaccino contro il Covid-19 tra gli under 15 e in caso di esito positivo promuovere una campagna vaccinale su scala mondiale. È quanto auspica uno studio dal titolo ‘Covid-19 vaccination for children: may be necessary for the full eradication of the disease’ elaborato dai docenti Andrea Praticò e Martino Ruggieri del dipartimento... continua a leggere...

La corsa inarrestabile dei monopattini, ma è difficile mettere le regole…

di Mattia Cecchini Quanto è grande, o urgente se si preferisce, il ‘problema’ delle regole da dare ai monopattini in Italia (42.000 mezzi a disposizione in 30 città, solo per citare quelli in sharing)? Rischia di essere anche questo un ‘tormentone’. Su cui ci si avvita, si discute per un po’, e poi si rimane ad aspettare… Ma... continua a leggere...

Caltrano. Il video della malghe spinge il turismo: volontari al lavoro. Video

Sono aumentati di colpo i visitatori sul Giro delle Malghe di Caltrano dopo la pubblicazione del video realizzato da Il Veneto Imbruttito e divulgato con orgoglio dal presidente del Veneto Luca Zaia sulla sua pagina facebook. E per rendere l’escursione ancora più bella i volontari si sono messi al lavoro per tagliare rami e sterpaglie... continua a leggere...

Marano. Vola alto Alioune. Oltre duecento al sit-in per l’estremo saluto. Fotogallery e video

Un tam tam tra giovani, un giro di telefonate, qualche messaggio via WhatsApp e in poche ore decine di ragazzi e ragazze di tutto l’Alto Vicentino si sono dati appuntamento al Parco della Solidarietà di Marano per commemorare la memoria di Alioune, il 19enne di origini senegalesi tragicamente scomparso all’alba di sabato 7 agosto, travolto... continua a leggere...

Marano. Esenzioni per la mensa e risorse dal 5×1000 a favore del sociale

Buone notizie per i cittadini maranesi con figli che frequentano le scuole. Le famiglie dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia Santa Lucia e San Lorenzo, o  anche la scuola primaria, potranno infatti richiedere l’esenzione totale o parziale dal pagamento della mensa scolastica per l’anno scolastico 2021/2022. Il requisito è avere un Isee inferiore a 20mila... continua a leggere...

Povertà. La Regione Veneto sostiene gli empori della solidarietà

Gli empori della solidarietà (dove si ridistribuiscono le eccedenze alimentari) del Veneto, per il periodo di attività al via dall’1 settembre, potranno usufruire di un fondo da 900.000 euro, come stabilito oggi dalla Giunta regionale. La proposta, fatta dall’assessora ai Servizi sociali Manuela Lanzarin, è stata approvata oggi. “Già dal 2011- dice l’assessora- con una... continua a leggere...