Velo. Fece riaprire il caso delle mogli scomparse: sequestro da 140mila euro per la bugia

Che fosse indagato per simulazione di reato lo avevamo scritto nei mesi scorsi, ma la svolta arriva con il sequestro da capogiro nei suoi confronti. Era il 2017 quando l’impresario di Lugo si è presentato ai carabinieri raccontando di aver trovato alcune ossa durante un sopralluogo in una porcilaia che aveva in uso e di... continua a leggere...

Immigrazione tra indifferenza e silenzi: ‘A Lampedusa da maggio sono sbarcate 12.000 persone’

di Alessandra Fabbretti “Sono a Lampedusa da sette anni e mi colpisce una contraddizione: da un lato i migranti, che quando sbarcano spesso parlano inglese o francese e sognano di andare nei paesi europei da cui in passato sono stati colonizzati. Dall’altra, però, c’è la chiusura ermetica dell’Europa, che non vuole capire che questo fenomeno... continua a leggere...

Il Viminale: ‘ I ristoratori possono chiedere i documenti d’identità”

Anche gli esercenti, seppure in maniera “discrezionale”, potranno chiedere la verifica del documento di identità dei possessori del green pass. Lo prevede la circolare del Viminale emanata in serata dal capo di gabinetto Bruno Frattasi. La circolare individua due fasi: la prima configurata nel Dpcm come “un vero e proprio obbligo” è il possesso del... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il vicino lo vede e chiama il 112, arrestato ladro d’appartamenti

Nella serata di ieri, martedì 10 agosto,  i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Schio hanno  arrestato  in flagranza di furto in abitazione  Rahal Marhaben, villaverlese classe 1990,  con precedenti penali. Una richiesta d’intervento pervenuta alla Centrale Operativa, effettuata da un vicino di casa che segnalava la presenza di una persona all’interno di abitazione incustodita a Velo... continua a leggere...

All’Ulss 7 Pedemontana 938.993 euro per servizi rivolti al disturbo mentale

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin – ha ripartito, assegnato e liquidato alle Ullss un totale di 8 milioni 300 mila euro per le attività territoriali ed extra residenziali rivolte alle persone con disturbi mentali. “Si tratta di un settore delicatissimo” – fa notare la Lanzarin – “al quale la programmazione... continua a leggere...

Schio-Thiene-Asiago. Il dg presenta il nuovo piano sanitario

Da una parte un ulteriore potenziamento dell’offerta del vaccino, dall’altra una restrizione delle categorie che hanno diritto al tampone gratuito: si muove su questo doppio binario il nuovo Piano di Sanità Pubblica della Regione Veneto, entrato in vigore da oggi, che naturalmente trova immediata e completa applicazione anche nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana. 13 mila... continua a leggere...

Flc Cgil Vicenza contro l’obbligo vaccinale: ‘Sia un atto di responsabilità, no obblighi’

Il ‘nodo vaccini’ tiene banco nelle settimane che precedono una non facile ripresa della scuola e sulle barricate stavolta ci si mette la FLC CGIL di Vicenza che per bocca del segretario Cassalia ribadisce con tono perentorio: “Il vaccino è un atto di responsabilità, non un obbligo”. Una posizione che non entra nel merito e... continua a leggere...

Foza. Cade dalla mountain bike: 75enne finisce in ospedale

Il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato per un ciclista caduto dalla propria mountain bike, sulla strada che da Bocchetta Portule scende a Malga Larici di Sotto, nel comune di Foza. Nel superare alcuni alberi a terra, A.C., 75 anni, di Vicenza, aveva infatti perso il controllo della bici. Una squadra, assieme all’infermiere dell’ambulanza,... continua a leggere...