Aifa: ‘Con il virus convivremo a lungo, ecco come’

Entro fine settembre sarà raggiunto l’obiettivo di vaccinare il 70% della popolazione ma con il virus «dovremo convivere a lungo» e «verosimilmente» sarà necessario fare un richiamo anti-Covid «ogni anno»: a spiegarlo è il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini, in un’intervista al Corriere della Sera. Per Magrini «parlare in modo generico di terza dose è un... continua a leggere...

Gli over 50enni dell’Altovicentino ci ripensano e corrono a vaccinarsi: 360 in poche ore

Sarebbe interessante sapere come mai hanno cambiato idea e perchè, dopo aver rifiutato il primo invito hanno accettato di vaccinarsi adesso: potere del tanto contestato green pass? Sono stati oltre 360 i cittadini over 50 che nella giornata di ieri hanno risposto all’iniziativa dell’Ulss7  Pedemontana, che per incentivare la vaccinazione delle classi di età maggiormente... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Precipita sulla roccia: ferita 21enne di Schio. In ospedale anche il compagno

Verso le 14 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato, per una giovane freeclimber volata per un paio di metri, dall’altezza del secondo rinvio di un monotono della falesia Piccole Dolomiti sul Cornetto, nel comune di Valli del Pasubio. Nel tentativo di frenarne la caduta, si era fatto male anche il suo compagno, perché... continua a leggere...

Caltrano. Disco orario al parcheggio del cimitero: “Tutela i residenti”

Troppe auto di escursionisti appassionati di montagna in sosta nel weekend al parcheggio del cimitero di Caltrano e per tutelare i residenti, che vogliono fare visita ai loro cari, l’amministrazione comunale ha stabilito l’entrata in vigore del disco orario nel primo livello di sosta. “Abbiamo valutato la questione con la giunta ed il sindaco Luca... continua a leggere...

Thiene. Il commercio del centro potrebbe rinascere “con un grande marchio”

Un grande attrattore commerciale, in pieno centro a Thiene, per riportare gente tra corso Garibaldi, le piazze e le stradine laterali e rivitalizzare il commercio, settore che è sempre stato fiore all’occhiello e tratto distintivo della città. La voglia di essere una specie di Klagenfurt, o la copia in formato ridotto delle grandi cittadine tedesche,... continua a leggere...

Zanè. 12 anni dopo, torna la Zanè – Monte Cengio nel ricordo di Battista Busin

E’ tornato dopo 12 anni un grande classico dell’estate vicentina: la Zanè – Monte Cengio, gara ciclistica riservata alla categoria Elite s.c. Under 23 nazionale ed internazionale. Una competizione nata nel lontano 1971 e molto sentita dai tanti appassionati delle due ruote che mancava all’appello dall’estate 2008 e che solo grazie all’impegno del patron Adriano... continua a leggere...

Asiago medaglia d’argento per le vacanze ‘green’ in montagna

Asiago medaglia d’argento per le vacanze green in montagna. Gli italiani scelgono anche la città di Asiago tra le destinazioni di montagna, più “rilassanti e tranquille” per le proprie vacanze ‘green’. Una ricerca ha analizzato il comportamento degli italiani rispetto alle loro ferie, uno studio articolato condotto dalla società di consulenza turistica Jfc, pubblicato in... continua a leggere...